Gocce auricolari
Salve, a causa di una mia errata abitudine, l'uso dei cotton fioc, mi si è formato un tappo di cerume in un orecchio; sono andato dal mio medico di base che non è riuscito a toglierlo e mi ha mandato da uno specialista che ha risolto il problema.
Entrambi sono concordi di non usare più i cotton fioc internamente.
Il mio medico ha consigliato di usare in seguito delle gocce auricolari lubrificanti, per esempio alla propoli, una volta a settimana a causa del mio luogo di lavoro (una officina meccanica, ambiente un pò rumoroso e polveroso) così da evitare in seguito eccessi di cerume; lo specialista non è d'accordo, poiché dice di non usare nulla internamente, ma pulire solo esternamente con acqua durante la pulizia quotidiana.
Secondo Voi cosa dovrei fare?
Grazie.
Entrambi sono concordi di non usare più i cotton fioc internamente.
Il mio medico ha consigliato di usare in seguito delle gocce auricolari lubrificanti, per esempio alla propoli, una volta a settimana a causa del mio luogo di lavoro (una officina meccanica, ambiente un pò rumoroso e polveroso) così da evitare in seguito eccessi di cerume; lo specialista non è d'accordo, poiché dice di non usare nulla internamente, ma pulire solo esternamente con acqua durante la pulizia quotidiana.
Secondo Voi cosa dovrei fare?
Grazie.
Fermo restando che la pulizia dell'orecchio dovrebbe riguardare solamente la sua parte esterna visibile, se proprio si vuole tenere puliti i condotti uditivi esterni, si puo' utilizzare uno spray auricolare specifico per la pulizia dell'orecchio acquistabile in Farmacia. Un cordiale saluto
Dr. Raffaello Brunori
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.3k visite dal 12/02/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.