Ugola allungata, non dolorosa che però non si sgonfia e reca molto fastidio

Buongiorno, è circa 2 settimane che ho l'ugola allungata e gonfia insieme alle pareti molli adiacenti ad essa.
La prima settimana ho avuto un leggero raffreddore e un po' di catarro, ma in questo periodo dell'anno mi capita spesso essendo fumatore.
Non avendo avuto dolore ne fastidio (solo un po' di deglutimento) ho preso qualche antifiammatorio e qualche tisana calda.
(Premetto che in questo periodo non ho fumato ne bevuto) Passata la settimana ho chiamato il medico che mi ha prescritto il bentelan per 5 giorni, dopo aver cominciato a prendere il bentelan oltre a non sgonfiarsi a cominciato a darmi fastidio, facendomi "schiarire" la gola e deglutendo in continuazione.
Il problema e che faccio fatica a mangiare cose solide ed ho già perso 3kg e mezzo per questo.
La situazione per me sta diventando veramente difficile anche perché la mia mente è sempre concentrata su questo fastidio.
L'ugola non è molto arrossata e nn fa male, quindi non capisco perché non si sgonfia, cosa posso fare?

Vi ringrazio in anticipo per la gentile risposta.
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Probabilmente, il dosaggio del cortisone è stato insufficiente per togliere l'edema dell'ugola. Consiglio, pertanto, una visita da parte di uno Specialista, anche per rimodulare una specifica terapia antinfiammatoria. Un cordiale saluto

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore, grazie per la risposta, sono andato da un laringoiatra e la diagnosi è faringite virale. Mi ha dato dello stomatovis (pasta), zachelase da prendere mattino e sera ed uno spray a base naturale (propoli,echinacea ecc.) In più mi è stato consigliato di mangiare tutti i giorni della vitamina c (agrumi). Per circa 2 settimane. Contando che a parte il continuo fastidio del deglutimento e raschiamento non ho altri sintomi e dolore alcuno.
Cosa ne pensa lei?
Grazie in anticipo per la risposta.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Sono perplesso sia sulla diagnosi che su quanto consigliato di fare
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Sinceramente sono perplesso anch'io (anche il costo e la velocità della visita) perché non mi sembra un azione mirata allo sgonfiare le tonsille e l'ugola, ma come ha detto il laringoiatra aiuta a guarire più in fretta. Ripeto finirò questa cura però adesso è quasi un mese che vado avanti e sinceramente non ne posso più voglio tornare a poter mangiare normalmente, bere e fumare.
Esiste qualche tipo di farmaco mirato allo sgonfiare le pareti molli efficacie più di questa cura naturale?
La ringrazio ancora per la gentile risposta.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Sicuramente, esistono terapie mirate ma, a distanza, non sono in grado di aiutarla, non potendo avere un riscontro clinico
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.

Leggi tutto

Consulti simili su influenza

Altri consulti in otorinolaringoiatria