Mal di testa e capogiri
Ho 21 anni e soffro ormai da due anni di mal di testa e capogiri ricorrenti.
Ho fatto tutto il necessario, analisi del sangue (perfette, se non un po' di anemia), pressione regolare, visita otorinolaringoiatra e neurologica.
Il neurologo mi ha prescritto Amitriptilina, a partire da 3 gocce.
Dopo 3 mesi, dovendo aumentare gradualmente, sono arrivata a 10 gocce ed ho deciso di fermarmi.
Ora è da circa 20 giorni che questi malesseri non mi lasciano.
È dovuto al termine dell'assunzione di questo farmaco?
Posso prendere qualcosa di omeopatico?
Grazie... non so più cosa fare perchè nessuno capisce cosa sia (e sembra non sia niente!)
Ho fatto tutto il necessario, analisi del sangue (perfette, se non un po' di anemia), pressione regolare, visita otorinolaringoiatra e neurologica.
Il neurologo mi ha prescritto Amitriptilina, a partire da 3 gocce.
Dopo 3 mesi, dovendo aumentare gradualmente, sono arrivata a 10 gocce ed ho deciso di fermarmi.
Ora è da circa 20 giorni che questi malesseri non mi lasciano.
È dovuto al termine dell'assunzione di questo farmaco?
Posso prendere qualcosa di omeopatico?
Grazie... non so più cosa fare perchè nessuno capisce cosa sia (e sembra non sia niente!)
Purtroppo, nel suo caso, l'omeopatia non ha alcun effetto. Vorrei sapere, invece, se ha fatto una RM del cranio con mezzo di contrasto
Dr. Raffaello Brunori

Utente
Ho fatto sì una risonanza magnetica ma senza mezzo di contrasto.
Senza mezzo di contrasto, serve a poco. Comunque, cosa è emerso?

Utente
È tutto nella norma, non è emerso nulla di anomalo.
Non sapevo servisse a poco senza mezzo di contrasto... Speravo che il problema non fosse a livello neurologico ma ora mi fa sorgere qualche dubbio. Come dovrei comportarmi?
Potrei fornirle alcune informazioni aggiuntive che reputo rilevanti:
- la pressione è adeguata
- sono leggermente anemica
- il mio ciclo mestruale è irregolare
- mi sento spesso stanca e assente
Non sapevo servisse a poco senza mezzo di contrasto... Speravo che il problema non fosse a livello neurologico ma ora mi fa sorgere qualche dubbio. Come dovrei comportarmi?
Potrei fornirle alcune informazioni aggiuntive che reputo rilevanti:
- la pressione è adeguata
- sono leggermente anemica
- il mio ciclo mestruale è irregolare
- mi sento spesso stanca e assente
Per scrupolo, ripeterei la RM , questa volta con mezzo di contrasto. Comunque , si consulti prima sempre con il suo Medico curante
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.1k visite dal 19/01/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.