Sospetta otosclerosi orecchio sx

Buongiorno, mi è stata diagnosticata una sospetta otosclerosi all'orecchio sinistro.
adesso dovrò fare audiometrico tonale per conferma.
sono una donna molto ipocondriaca che stava cercando una gravidanza.
l'otorino mi ha detto che questo disturbo in gravidanza e allattamento si aggrava.
Proprio ora che ho fatto il vaccino per la rosolia e che volevo diventare mamma questa non ci voleva!! ! L'otorino mi ha detto che sarebbe necessario un piccolo intervento chirurgico.
la mia domanda che ieri non mi sono sentita di fare allo specialista perchè ero parecchio sconfortata è la seguente: ma dopo l'operazione potrò provare ad avere un figlio?
ho preso la pillola anticoncezionale per 10 anni a causa di un ovaio policistico.
questo può aver influito?
rimango in attesa di Vs risposta... sono davvero preoccupata e triste.
Grazie, erika
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.2k 1.2k
La diagnosi viene fatta attraverso un esame audiometrico tonale, una impedenzometria ed una tac dell'orecchio medio. Se venisse confermata tale diagnosi, un eventuale intervento chirurgico sarebbe indicato forse solo in caso di grave ipoacusia, non prima e, di certo, non comporterebbe la guarigione dalla malattia ma servirebbe solo al fine del recupero dell'udito (non garantito). Concludendo, si faccia spiegare bene dallo Specialista il suo caso specifico e, eventualmente, se proponesse l'intervento ai fini di una gravidanza, consulti un altro Specialista. Un cordiale saluto

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore. proseguo con i due esami e poi seguo il suo consiglio e mi rivolgo ad un altro specialista. a me non sembra di sentirci così tanto meno rispetto all'orecchio dx che dice di essere sanissimo. aspettiamo i due esami. Grazie di cuore per la risposta. e al momento temporeggio per la gravidanza se nulla è successo ad oggi... con immenso dispiacere ed enorme tristezza prenderò tempo
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.2k 1.2k
Mi farà piacere ricevere sue notizie dopo il nuovo Consulto. Buona serata
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dottore. Lunedì farò l'audiometrico tonale. la aggiorno molto, molto volentieri. Grazie e buona giornata a Lei
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buongiorno Dottore, ho fatto audiometria tonale. valori:
VA = da 20 a 30
VA Masc. = da 30 a 40
VO masc = 20
cosa ne pensa? attendo suo parere.
grazie infinite dottore
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.2k 1.2k
Il solo esame audiometrico non permette di fare diagnosi di otosclerosi, come già le ho detto. Occorre una impedenzometria ed una tac dell'orecchio medio
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
si, corretto; martedì 1 febbraio farò la TAC
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.2k 1.2k
Una volta in possesso di tutte le risposte, saremo in grado di fare il punto della situazione
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
buongiorno dottore, ieri ho fatto la TAC. ecco quanto:

bilateralmente regolare la rappresentazione della cassa timpanica, normo pneumatizzata, con buona rappresentazione delle limitanti scheletriche e della catena ossiculare.
non si apprezzano anomale ipertrofie del rivestimento mucoso per la presenza di tessuto flogistico a livello di attico, ipo-,meso - ed epitimpano.
non segni di erosione della catena ossiculare e del tangem timpani.
regolare la diafania delle regioni dell'audius ad antrum ed antro mastoidea.
conservata la anatomia ossea delle strutture acustiche e vestibolari dell'orecchio interno.
regolare presentazione della membrana timpanica e delle strutture aggettanti sulla parete mediale della cassa.
buona pneumatizzazione delle cellule periantrali e di quelle mastoidee.
nella norma la rappresentazione del condotto uditivo esterno e la visualizzazione del condotto uditivo interno e dei relativi meati.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.2k 1.2k
La risposta della tc è negativa. Ora rimane da fare solo una impedenzometria
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Salute del bambino

Caratteristiche e cura delle principali patologie dei bambini: malattie esantematiche, infettive, disturbi gastrointestinali, problemi di chirurgia pediatrica.

Leggi tutto

Consulti simili su salute del bambino

Altri consulti in otorinolaringoiatria