Intervento di chirurgia endoscopica naso-sinusale(fess)

Sono un uomo di 66 anni allergico a vari componenti (polvere, pollini).
La CBCT massiccio facciale riporta il seguente referto: "Discreto ispessimmento flogistico della mucosa dei seni mascellari lentamente a sinistra, della mucosa delle celle etmoidali e della mucosa dei seni frontali l'apporto a sinusite diffusa.
Ipertrofia dei turbinati medi e inferiori.
Non si rilevano lesioni osteostrutturali dei segmenti scheletrici dello splancnocranico".
Mi è stato prescritto un intervento FESS per ripristinare il blocco della ventilazione dei seni paranasali e contestuale decongestione dei turbinati inferiori in anestesia generale.

Personalmente ho qualche perplessità a eseguire l'intervento considerata la scarsa sintomatologia dell'affezione (non ho mal di testa, respiro abbastanza bene anche con il naso, non ho episodi di apnea notturna salvo un pò di russamento).
Sono sicuramente più vulnerabile al freddo e all'umidità anche in conseguenza di una lieve asma allergica bronchiale farmacologicamente curata.
Devo proprio farlo questo intervento?
Vado incontro altrimenti a peggioramenti o posso contenerne gli effetti attraverso la terapia che eseguo?
(Rinowash con linconcin 600mg.
alternato con rinoff spray nasale, Robilas cp.
20 mg.
ogni sera).
Grazie infinite per i consigli che vorrete farmi avere
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Purtroppo, senza un esame clinico e la visione diretta delle immagini della tac cui si è sottoposto, non sono in grado di dare una risposta specifica alla sua domanda. I presupposti per l'intervento ci sono tutti ma, come le ho detto, il problema deve essere studiato nell'insieme. Un cordiale saluto

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dr.Brunori, per la Sua autorevole valutazione.
Segnala un abuso allo Staff
Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.

Leggi tutto

Consulti simili su cefalea

Altri consulti in otorinolaringoiatria