Perdita olfatto e gusto post-operatorio setto nasale
Gentile Dottore, sono stata sottoposta ad operazione per deviazione setto nasale, turbinati e conca bullosa martedì scorso con anestesia totale, lo stamponamnto è avvenuto giovedì scorso ed in giornata mi hanno dimesso dall'ospedale.
Io non so se è normale ma ho continue perdite di muco dal naso... è come se avessi un raffreddore ed inoltre non sento ne odori ne gusto di ciò che mangio.
E' normale tutto ciò?? Oggi è sabato... so che è presto per un miglioramento ma volevo sapere se rientra nella normalità e quando più o meno passerà questa sensazione... brutta direi.
Grazie anticipatamente
Io non so se è normale ma ho continue perdite di muco dal naso... è come se avessi un raffreddore ed inoltre non sento ne odori ne gusto di ciò che mangio.
E' normale tutto ciò?? Oggi è sabato... so che è presto per un miglioramento ma volevo sapere se rientra nella normalità e quando più o meno passerà questa sensazione... brutta direi.
Grazie anticipatamente
Gentile Signora, onestamente la sintomatologia da lei descritta non rientra negli esiti del post-operatorio. Il consiglio che posso darle, pertanto, è quella di farsi visitare dal Chirurgo che l'ha sottoposta all'intervento. Cordiali saluti
Dr. Raffaello Brunori

Utente
Grazie per la risposta... Ho contattato il chirurgo il quale mi ha detto che ha dovuto lavorare e scavare molto in alto nel mio setto nasale e molto probabilmente si è infiammato qualcosa...
Stamattina ho sentito di nuovo gli odori e da ieri sento anche il gusto di ciò che mangio...
Per esempio stasera non sento odori ma continuo a sentire il gusto...
Che mi dice lei in proposito?
Lui mi ha consigliato di prendere una compressa di bentelan da 1 mg al giorno per una settimana.
Cosa ne pensa?
Grazie mille
Stamattina ho sentito di nuovo gli odori e da ieri sento anche il gusto di ciò che mangio...
Per esempio stasera non sento odori ma continuo a sentire il gusto...
Che mi dice lei in proposito?
Lui mi ha consigliato di prendere una compressa di bentelan da 1 mg al giorno per una settimana.
Cosa ne pensa?
Grazie mille
Bene il cortisone per via orale, ma preferisco integrarlo con uno spray nasale magari a base di flunisolide.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 20.8k visite dal 30/05/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Rinite

La rinite è una malattia infiammatoria del naso molto diffusa, può essere allergica e causare prurito, ostruzione nasale, starnuti. Diagnosi, cure e complicanze.