Va bene fare una tonsillectomia a quasi 30 anni?

Buongiorno, ho bisogno di un parere.
Il mio ragazzo è da diversi anni che ha sempre problemi di placche alla gola che gli causano parecchio fastidio e nell'ultimo anno la situazione è peggiorata perché le tonsille si gonfiano tanto e si formano queste placche.
Ha usato tantissimi antibiotici ed è diventata una situazione insostenibile ormai perché si presenta una volta al mese o quasi.
Uno specialista gli ha consigliato di togliere le tonsille vista la situazione, ma ora io vorrei sapere se va bene toglierle a quasi 30 anni o se questo può comportargli qualche conseguenza e avere altri problemi dopo la rimozione.
Vorrei anche sapere se c'è qualcosa in particolare che si potrebbe fare invece di ricorrere direttamente alla rimozione.
Grazie
Dr. Antonio Faita Otorinolaringoiatra 21
Per numerosi, o numerosissimi, come in questo caso, episodi di tonsillite o faringotonsillite su base batterica l'unica terapia proponibile è la tonsillectomia.
E' da verificare se si tratta di placche o di residui di cibo che, a volte, formano sulle tonsille delle concrezioni sgradevoli (tonsilloliti)
L'età, di per sè, non è una controindicazione al sottoporsi all'intervento.
Saluti e auguri

Dr. Antonio Faita

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in otorinolaringoiatria