Cibo solido
Salve,ho 21 anni ed ho subito 18 giorni fa un intervento di tonsillectomia. E' andato tutto al meglio per fortuna. Mi chiedo quando posso tornare a mangiare cibo solido e caldo senza aver paura di qualche complicazione?
Ormai sono trascorsi quei giorni in cui si deve stare attenti che non si verifichi una emorragia post-operatoria. Se la sua gola è pulita, ovvero le escare sono cadute , puo' tranquillamente tornare ad alimentarsi normalmente. Cordiali saluti
Dr. Raffaello Brunori

Utente
Si penso siano cadute, ma ho ancora dei dolorini quando mangio...
Mi sembra necessario un controllo con il Chirurgo che ha effettuato l'intervento. Comunque, cio' che descrive è nella norma. Cordialità

Utente
Adesso mi sento molto meglio, le cicatrici le riesco a visualizzare bene in gola...però ho notato di avere due noduletti sull'ugola che mi causano del bruciore...cosa sono? ... N.B.li avevo anche prima di esser operata!
Ed i miei linfonodi quanto tempo ci metteranno per sgonfiarsi?
Ed i miei linfonodi quanto tempo ci metteranno per sgonfiarsi?
Sono contento per lei che, gradatamente, le condizioni generali stiano migliorando. Non comprendo cio' che vede sull'ugola: è bene, pertanto, che in occasione del prossimo controllo post-operatorio faccia controllare dallo Specialista anche l'ugola. Penso che, nel giro di qualche mese, i suoi linfonodi dovrebbero regredire.

Utente
Sull'ugola vedo due pallini che mi creano del bruciore...potrebbe chiamarsi PAPILLOMA DELL'UGOLA? oppure cos'altro?...principalmente la mattina sento il bruciore o dopo aver parlato tanto...
Puo' trattarsi di tutto o di nulla: in medicina è assolutamente necessario l'esame clinico per formulare una diagnosi. Una semplice descrizione, per il Medico, non è sufficiente per esprimere un parere. Aspetti il prossimo controllo e, sicuramente, lo Specialista sarà in grado di dirle di cosa si tratta.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 2.3k visite dal 23/05/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su HPV - Human Papilloma Virus

Papillomavirus (HPV): diagnosi, screening, prevenzione e tutto quello che devi sapere sul principale fattore di rischio del tumore del collo dell'utero.