Operazione turbinati ssn?

Salve.

Oltre un anno fa (Forse due) mi è stata diagnosticata un'ipertrofia ai turbinati: Già all'epoca l'otorinoin questione mi consigliò l'operazione poiché erano abbastanza ipertrofici da compromettere l'operazione.
Sia per mia incoscienza, sia a causa dell'insorgenza della pandemia, non ho mai proceduto oltre ad assumere uno spray nasale cortisonioi che non ha però sortito effetti.
Ad oggi la situazione è sicuramente peggiorata, dato che talvolta sono costretto a respirare con la bocca e soffro di apnee notturne occasionali.
Considerando che il setto nasale è diritto vi chiedo: È possibile ricevere un intervento a carico dello stato dato che da privato da un costo per me pesante?
Se si, posso presentare la diagnosi di un otorino privato presso la struttura pubblica o è necessario farmi visitare da un medico della struttura stessa in cui avviene l'operazione?
In più dato che mi urge riprendere l'attività fisica (Sempre per motivi di salute) e che l'estate incombe con consequente esposizione al sole, avendo saputo che le suddette cose sono da evitare post operazione: È una scelta saggia anche se a causa di una respirazione non sana la mia qualità di vita è relativamente compromessa?
Grazie, come sempre, per i gentili consigli che fornite
[#1]
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 35.9k 1.2k
Devi necessariamente prenotare presso un Ospedale una visita specialistica otorinolaringoiatrica. Sarà lo Specialista che avrà modo di effettuare un esame clinica a metterti in lista per l'intervento di decongestione dei turbinati, se lo riterrà necessario nel tuo caso. Questo tipo di intervento viene dispensato dal SSN. Un cordiale saluto

Dr. Raffaello Brunori