Glossite, afte
salve,
da più di un mese ho un disurbo alla bocca...mi si creano continuamente afte sia nella parete della bocca che nella lingua in più ho la lingua a chiazze geografiche...e sensazione di bruciore.
Queste afte ... risiedono in un lato della lingua...e ho le ghiandole della gola infiammata.
All'inizio erano da una parte poi sono guarite e adesso ce le ho da un'altra parte.
Ho provato sia collutori...(alovex,tantum verde) che medicinali tipo (cortifluoral)...ma la situazione non cambia.
pensavo fosse carenza di vitamine e il medico mi ha dato il rovigon ma i risultati non cambiavano.
Adesso mi ha prescritto una visita odontostomacologica e mi chiedevo se era sufficiente o è preferibile una visita otorinolaringoiatra?
Di solito per quali cause avviene tutto questo?
A dei consigli da darmi per alleviare il dolore per ora fino a quando no mi visitano?
la ringrazio!
da più di un mese ho un disurbo alla bocca...mi si creano continuamente afte sia nella parete della bocca che nella lingua in più ho la lingua a chiazze geografiche...e sensazione di bruciore.
Queste afte ... risiedono in un lato della lingua...e ho le ghiandole della gola infiammata.
All'inizio erano da una parte poi sono guarite e adesso ce le ho da un'altra parte.
Ho provato sia collutori...(alovex,tantum verde) che medicinali tipo (cortifluoral)...ma la situazione non cambia.
pensavo fosse carenza di vitamine e il medico mi ha dato il rovigon ma i risultati non cambiavano.
Adesso mi ha prescritto una visita odontostomacologica e mi chiedevo se era sufficiente o è preferibile una visita otorinolaringoiatra?
Di solito per quali cause avviene tutto questo?
A dei consigli da darmi per alleviare il dolore per ora fino a quando no mi visitano?
la ringrazio!
Generalmente, la patologia da lei lamentata si instaura per un abbassamento delle difese immunitarie. Giusti, nel suo caso, un Consulto Otorinolaringoiatrico ed eventualmente,da parte di un Immunologo. Cordiali saluti
Dr. Raffaello Brunori

Utente
salve mi sono arrivati i test delle analisi
(esame del tampone sulle afte)
ed è risultata presenza di micrococchi e miceti
che significa?
qual'è lo specialista che si occupa di questo problema?
come posso averli presi?
potrebbe darmi dei consigli?
(esame del tampone sulle afte)
ed è risultata presenza di micrococchi e miceti
che significa?
qual'è lo specialista che si occupa di questo problema?
come posso averli presi?
potrebbe darmi dei consigli?
Praticamente la causa dei suoi disturbi è legata alla presenza di una infezione fungina. Come si possa esere instaurata tale patologia, nel suo caso, non posso dirlo: unodelle cause è, per esempio, il rapporto orale. Necessita, pertanto, di una visita specialistica otorinolaringoiatrica per un esame clinico e la relativa prescrizione farmacologica. Cordialmente

Utente
la rigrazio per la sua disponibilità e scusi se le faccio di nuovo questa domanda ma volevo sapere oltre i rapporti orali se poteva elencarmi altre cause.
Le altre cause possono essere le terapie antibiotiche, chemioterapie, stress, abbassamento delle difese immunitarie.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 5.9k visite dal 08/05/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.
Consulti simili su salute orale
- Dente appena devitalizzato che si e rotto internamente che fa male schiacciando
- Il dente esternamente non ha subito traumi,nella radiografia ed il test termico è tutto ok,ma,ho
- Dolore alla mascella post intervento
- Apicectomia dentale..lingua di un colorito marrocino/verdognolo
- Probabile necrosi
- Fischio all'orecchio con sensazione di tappo