Dolore zigomo dopo rinofibrolaringoscopia
Buongiorno , ho eseguito una rinofibrolaringoscopia perché avvertivo un corpo estraneo in gola.
il risultato è iperemia in ipofaringe.
probabilmente ho mangiato qualcosa che passando mi ha graffiato.
cura lansoprazolo 30 mattino x 15 gg prima di colazione
Deflan 20gc x 5 gg 10 gcc x 5 gg 5 gcc x 5 gg
Dalla sera dell esame dalla parte della narice dove l ho effettuato sento un leggero dolore a narice zigomo verso l occhio.
un po l orecchio.
puo essere stato l esame?
cosa devo fare?
grazie
il risultato è iperemia in ipofaringe.
probabilmente ho mangiato qualcosa che passando mi ha graffiato.
cura lansoprazolo 30 mattino x 15 gg prima di colazione
Deflan 20gc x 5 gg 10 gcc x 5 gg 5 gcc x 5 gg
Dalla sera dell esame dalla parte della narice dove l ho effettuato sento un leggero dolore a narice zigomo verso l occhio.
un po l orecchio.
puo essere stato l esame?
cosa devo fare?
grazie
Si, è possibile che il sintomo sia esito della fibroscopia cui si è sottoposta. Sta già assumendo un cortisonico come antinfiammatorio e, quindi,và bene anche per questo fastidio riferito.
Un cordiale saluto
Un cordiale saluto
Dr. Raffaello Brunori

Utente
Grazie dottore ,infatti da ieri pomeriggio il dolore è passato.x la gola invece se mangio cose morbide o mastico bene tutto ok,invece ieri sera ho mandato giù un boccone in fretta e mo ha sfregato sempre in quel punto e adesso mi sento di nuovo il fastidio ,come se ho qualcosa dentro alla gola ,che non va giu.ma passerà o tutte le volte che si sfrega risalta fuori?è fastidiosissimo.
Direi di fare la cura cortisonica per un totale di 10 giorni in tutto, con l'augurio che il tutto si risolva definitivamente

Utente
Buongiorno dottore ,sono al 6 giorno di cura .da oggi prendo 10 gocce invece che 20.ma da ieri sera mi e iniziato un dolore allo stomaco.puo esserencolpa del.cortisone?cosa posso fare ,posso continuare la cura?la gola inizia ad andare meglio comunque.per fortuna!grazie
Si, puo' essere una irritazione della mucosa gastrica dovuta all'utilizzo del cortisone. Mantenga la protezione gastrica e, se proprio dovesse permanere il dolore di stomaco, interrompa la cura cortisonica.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.2k visite dal 10/04/2021.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.