Croste nel naso

Salve! Ho 30 anni e da circa 2/3 settimane ho le narici piene di croste molto dolorose, che lasciano strisce di sangue quando soffio il naso. In farmacia ho preso Rinopanteina crema, che però non ha dato i risultati sperati e che ho sospeso. Uso anche la soluzione sterile della Fissan, ma il problema non accenna a migliorare. Come risolverlo? E da cosa possono dipendere queste croste, considerando che non credo si tratti di raffreddore nè di allergia e che non le ho mai avute prima?
Sono molto dolorose, soprattutto quando cerco di soffiare il naso, la mattina mi sveglio col naso pieno e quando lo soffio oltre al muco c'è qualche crosticina.
Grazie mille della risposta...e scusate per la descrizione pulp! :-)
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.2k 1.2k
Comprenda che, senza un esame clinico, dovendomi basare solamente su quanto da lei descritto, mi è praticamente impossibile fare una diagnosi a distanza. Le consiglio, quindi, di sottoporsi ad una visita specialistica otorinolaringoiatrica. Cordiali saluti

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2009
Ex utente
Lo farò, allora. Grazie di avermi risposto.
Segnala un abuso allo Staff
Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.

Leggi tutto

Consulti simili su influenza

Altri consulti in otorinolaringoiatria