Laringite e dispnea
Salve, ho 27 anni e soffro di reflusso, da mesi soffro di mal di gola, da due settimane sento una costrizione alla gola, ho poca tosse, quando tossisco sento la parte sotto del collo (appena sotto il pomo d adamo) che si stringe e un rumore cupo della tosse come se rimbombasse all interno, e succede anche a riposo dalla tosse, e ho il fiato pesante, come se non inalassi abbastanza aria accompagnato da costrizione alla gola e al petto, e in questi giorni lo sento peggiorare, ho fatto rx torace un mese fa nella norma, esame otorino fatta 5 giorni fa con esito laringite posterioree iperemia della mucosa, secondo voi a cosa è dovuto?
inoltre vorrei sapere se questo senso di poco fiato è preoccupante o no?
posso rimanere soffocato?
Ps:ho fatto anche gastroscopia tre mesi fa con esito ernia iatale, l otorino mi ha dato da fare l aereosol, sto prendendo da 5 mesi gastroprotettori
inoltre vorrei sapere se questo senso di poco fiato è preoccupante o no?
posso rimanere soffocato?
Ps:ho fatto anche gastroscopia tre mesi fa con esito ernia iatale, l otorino mi ha dato da fare l aereosol, sto prendendo da 5 mesi gastroprotettori
Proprio per scrupolo, incominciamo con un tampone antigenico rapid per il covid. Comunque sia, credo che la causa del sintomo sia determinato proprio dall'infiammazione del distretto gastroesofageo. Mi puo' dire, intanto, che cura sta facendo?
Dr. Raffaello Brunori

Utente
Sto facendo una cura per il reflusso da svariati mesi con lucen al mattino e riopan dopo i pasti,poi da tre giorni sto facendo l aerosol che mi ha prescritto l otorino che si chiama prontinal,in qualsiasi caso secondo lei questa sensazione di dispnea è normale?puo peggiorare?
La cura per il reflusso è idonea e, purtroppo, possono necessitare anche diversi mesi per vederne il miglioramento. Comunque, mi dia retta, faccia anche il tampone consigliato.

Utente
Ok andró dal medico a farmi fare la prescrizione del tampone,se non fosse covid,secondo lei è una cosa preoccupante questa dispnea?
Preoccupante no, ma dobbiamo avere una conoscenza della causa determinante e, quindi, fare la terapia giusta

Utente
Ho fatto il tampone questa mattina presto e mi hanno detto che sono negativo adesso,quindi secondo lei cosa dovrei fare per questa dispnea?
A questo punto, sospenderei la cura che sta facendo per il reflusso e, dopo una decina di giorni, farei un Breath test per la ricerca dell'Helicobacter pilory

Utente
Me l hanno gia fatto durante la gastroscopia per vedere se avevo l’HP,esoto negativo,secondo lei un reflusso e una laringite possono darmi questa dispnea?sento anche un po di oppressione al torace e alla gola,se cera qualcosa di grave me l avrebbero gia trovato nell rx torace?
Come vede, non si puo'fare una diagnosi a distanza, mancando la possibilità di fare delle domande, eseguire un esame clinico. Comunque sia, si, il sintomo potrebbe originare dal reflusso ma, ovviamente, non posso asserirlo con certezza per i motivi che le ho detto.

Utente
Salve dottore,una settimana fa avevo mal di gola con muco trasparente,da ieri faccio fatica anche a parlare perche ho la gola secca e il naso un po tappato ,costringendomi a riprende fiato piu spesso e sensazione di fiato corto,e ho la sensazione di mancanza d aria,come se non inalassi abbastanza aria ,secondo lei puo esssere sempre causa del reflusso o altro?
Il sintomo potrebbe, certo, dipendere dal reflusso come da uno stato ansioso

Utente
Grazie mille dottore

Utente
Salve dottore,da tre giorni ho muco in gola che espello con la tosse ed èdi color bianco appiccicoso,puo essere dovuto al reflusso o altro?
Buongiorno. Si' , questo muco potrebbe benissimo provenire dall'esofago. Oltre una cura er l'esofagite, farei un aerosol al giorno con un prodotto a base di ac. ialuronico, per una ventina di giorni

Utente
Grazie mille dottore

Utente
Salve,i sintomi nelle settimane scorse si sono attenuati,pero ora da un paio di giorni sono ricomparsi,ho la gola secca e sensazione di freddo alla gola,ma la cosa che mi fa piu paura è che faccio fatica a parlare,quando parlo sento un po di raucedine e sento la gola stringersi,questo mi fa mancare l aria quando parlo,come se non avessi piu fiato quando parlo,è sempre un sintomo del reflusso o puo essere altro? L ultima visita otorino l ho fatta tre mesi fa con solo lieve arrossamento della laringe
Non posso che confermare la causa del reflusso come causa della sintomatologia riferita
Questo consulto ha ricevuto 17 risposte e 6.8k visite dal 08/01/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.