Sinusite muco striato di sangue

Buongiorno Dottore,
le descrivo la situazione:
--a gennaio raffreddore seguito da sinusite con dolore al seno mascellare sx, risolta con antibiotico ed antidolorifico.
--ad aprile dopo raffreddore si ripresenta sinusite con dolore seno frontale sx, quasi risolta con lavaggi nasali con acqua e bicarbonato, acqua e sale bollita e fumenti di camonilla; dico quasi perche poi ha coinvolto seno mascellare dx ed allora antibiotico e antidolorifico.
Da 3 giorni sto effettuando appunto antibiotico ma ho notato secrezioni dal seno mascellare dx(l'ultimo ad ammalarsi) con striature di sangue.
Il muco espulso con i frequenti lavaggi (3-5 volte al giorno) inizialmente era giallo verde, ora, da qualche giorno e' solo giallo da sx.
Il fatto di muco striato di sangue puo essere causa dei continui lavaggi o devo approfondire?
Spero di averle fatto capire la situazione..la ringrazio anticipatamente.
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.3k 1.2k
Quello che sta facendo per la cura di un processo infiammatorio a carico dei seni paranasali non è sufficiente da un punto di vista farmacologico. Le consiglio di sottoporsi ad una tac dei seni paranasali senza mezzo di contrasto. Cordiali saluti

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dottore per la celere risposta, le faro sapere eventuali sviluppi.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.3k 1.2k
Attendo con piacere sue notizie
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve Dr. Brunori,
la sinusite si e' ripresentata a novembre 2009 ed ho chiesto al mio medico curante di farmi fare una tac come lei mi aveva consigliato.
Il mio medico mi ha fatto fare una RX CRANIO E SENI PARANASALI..
Il referto dice:
Ipopneumatizzazione dei seni frontali.Ispessimento "a cornice" della mucosa del seno mascellare sx, particolarmente evidente a livello della parete laterale, come da sinusopatia cronica. Non lesioni ossee a focolaio a carico della teca cranica.

Il mio medico mi ha fatto fare un ciclo di 12 bottiglie di acqua di Tabiano + ANANASE compresse...

La voce mi rimane un po' nasale, il muco non e' piu' striato di sangue, ma bensi trasparente, facilmente devo ancora "ripulirmi" bene, non mi da pero' dolori o altri problemi.
Fra un mese rifaro' un ciclo di acqua di Tabiano.
La ringrazio anticipatamente per una sua eventuale opinione..
Distinti saluti, Perlotti Riccardo
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.3k 1.2k
Caro Riccardo, la radiologia tradizionale, nel caso di una patologia infiammatoria a carico dei seni paranasali è, al giorno d'oggi, obsoleta per una corretta diagnosi. L'indagine piu' corretta e moderna è sicuramente la tac dei seni paranasali senza mezzo di contrasto. Anche da un punto di vista medico-legale, la tac è l'esame d'elezione per una sinusopatia infiammatoria. Anche la terapia farmacologica è inadeguata ed inutile, anche se il lavaggio delle fosse nasali puo' essere utile per la pulizia delle fosse nasali. Comunque, è una terapia costosa (acqua termale) ed insufficiente ( antinfiammatorio prescritto). Il lavaggio delle fosse nasali, per esempio, puo' farla con della semplice ed economica soluzione fisiologica attraverso una siringa senza ago.
Consulti, quindi, uno Specialista! Buona serata
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dottore,
lo faro' e le faro' sapere.
La saluto Perlotti Riccardo
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.3k 1.2k
Mi farà piacere conoscere l'esito della visita e degloi accertamenti diagnostici. Buona serata
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.

Leggi tutto

Consulti simili su influenza

Altri consulti in otorinolaringoiatria