Gusto e olfatto

Salve la scorsa settimana intorno a mercoledì, ho avuto un po' di influenza, nel dettaglio, un po' di febbre, mal di gola e dolori muscolari.
Ho tenuto a bada il tutto con del paracetamolo.
Venerdì sono subentrati come sintomi la perdita di gusto e olfatto, riuscendo a percepire se un cibo è dolce, salato, amaro, acido.
Non ho avuto raffreddore e ma solo un po' di muco, il naso non ce l'ho troppo chiuso, riesco a respirare.
Lunedì per sicurezza ho fatto un test rapido per Sars Cov 2 ed è risultato negativo.
Ad oggi persiste soltanto questo sintomo del gusto e dell'olfatto, un po' di muco e un po' di naso intasato.
Sto prendendo dei granuli omeopatici per l'influenza (Degrippal), ma vorrei capire se è tutto normale e se devo avere solo pazienza.
Ho cominciato a prendere delle compresse di Benexol.
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Prendendo per buono l'esito negativo del tampone, direi di procedere con una cortisonica per via orale e con uno spray nasale sempre a base di cortisone. Parlane con il tuo medico di famiglia.
Un cordiale saluto

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve Dottore grazie per la risposta.
La aggiorno; non ho ancora parlato con il mio medico per la cura cortisonica.
Posso dirle però che assumento 4 compresse di Benexol al giorno sto notando dei miglioramenti, da ieri ho ricominciato a sentire gli odori, sicuramente non in maniera totale, però sento già un miglioramento.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Sono contento del miglioramento della sintomatologia con l'uso della vit del gruppo B che, di solito, viene associata ad un cortisonico
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.

Leggi tutto

Consulti simili su influenza

Altri consulti in otorinolaringoiatria