Una tonsillite acute cronica,
Salve!
due anni fa sono stata ricoverata per uo streptococco agalactie del gruppo b che nonostante quattro mesi di cura con antibiotico, non si debellava.
Mi aveva inoltre colpito gli arti con l'eritema nodoso; durante il ricovero, mi è stato assunto tramite endovena, clindamicina piu ceftriaxone e cortisone, ottenendo cosi l'eliminazione dello streptococco.
Ma da da quel periodo ogni due settimane sono in malattia con febbre con puntate fino a 39.5,fortissimo mal di gola e linfonodi ingrossati. Non mi sono mai ammalata per un raffreddore o sinusite ma sempre e solo per problemi alla gola. Due giorni fa l'ennesima manifestazione;il mio medico curante mi ha cosi prescritto una visita urgente dall'ottorino e mi è stata diagnosticata una tonsillite acute cronica, con forte afta, e la prescrizione per lintervento chirurgico per asportare le tonsille. Sono contenta in quanto spero i porre fine a questo problema perche non posso piu assumere antibiotici o cortisoni in quanto dopo il ricovero,con tutti i medicianali presi mi hanno rovinato l'intestino e ancora adesso non ne sono fuori. Ma mi chiedevo: con l'asportazione delle tonsille, porrò fine a questi problemi o potrebbero ripresentarsi?
Cordiali Saluti
due anni fa sono stata ricoverata per uo streptococco agalactie del gruppo b che nonostante quattro mesi di cura con antibiotico, non si debellava.
Mi aveva inoltre colpito gli arti con l'eritema nodoso; durante il ricovero, mi è stato assunto tramite endovena, clindamicina piu ceftriaxone e cortisone, ottenendo cosi l'eliminazione dello streptococco.
Ma da da quel periodo ogni due settimane sono in malattia con febbre con puntate fino a 39.5,fortissimo mal di gola e linfonodi ingrossati. Non mi sono mai ammalata per un raffreddore o sinusite ma sempre e solo per problemi alla gola. Due giorni fa l'ennesima manifestazione;il mio medico curante mi ha cosi prescritto una visita urgente dall'ottorino e mi è stata diagnosticata una tonsillite acute cronica, con forte afta, e la prescrizione per lintervento chirurgico per asportare le tonsille. Sono contenta in quanto spero i porre fine a questo problema perche non posso piu assumere antibiotici o cortisoni in quanto dopo il ricovero,con tutti i medicianali presi mi hanno rovinato l'intestino e ancora adesso non ne sono fuori. Ma mi chiedevo: con l'asportazione delle tonsille, porrò fine a questi problemi o potrebbero ripresentarsi?
Cordiali Saluti
Purtroppo, non viene assicurato, con l'intervento di tonsillectomia, l'eradicazione del batterio. Potrebbe essere annidato, ad esempio, nel colletto gengivario o nell'anello tonsillare. Comunque, cerchiamo di essere ottimisti ed auguriamoci che, con l'intervento chirurgico, possa definitivamente guarire. In bocca al lupo!
Dr. Raffaello Brunori

Ex utente
Grazie mille della risposta Dottore. Speriamo davvero il bene! Cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2k visite dal 05/04/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.