Netilmicina antibiotico con già problemi di udito

Buongiorno,
sono un uomo di 36 anni e soffro da oltre un anno soffro di forti acufeni bilaterali e rimbombo della mia voce nell'orecchio sinistro.

Causa piccole secrezioni e secchezza oculare che si protraggono da circa 2 mesi e mezzo, e vista l'impossibilità di procedere con una visita dato il periodo sanitario complicato, l'oculista mi ha prescritto a distanza Nettacin collirio 0, 3% (Netilmicina) 1 goccia, 3 volte al dì per 7 giorni.

Essendo la Netilmicina, come molti aminoglicosidi, tossica a livello dell'orecchio, posso assumere il collirio?
non riuscirei a tollerare un ulteriore peggioramento dei già invalidanti problemi alle orecchie che mi porto dietro.


Vi ringrazio moltissimo e vi saluto cordialmente
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Il dosaggio e la durata della terapia sono tali da non compromettere ulteriormente il suo apparato uditivo. Comunque, alla prossima visita oculistica, faccia presente il problema allo Specialista.
Un cordiale saluto

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2019 al 2020
Ex utente
La ringrazio molto Dott. Brunori e le chiedo un'ultima cosa: da diversi mesi, per problemi di insonnia, alla sera prendo Flurazepam 15mg (Felison) prima nel dosaggio di 30mg, in seguito scalato a 15mg.
Quest'ultimo può amplificare l'effetto ototossico della Netilmicina ed avere effetti negativi a carico dell'orecchio, visto che il farmaco è noto per provocare vertigini?

La ringrazio e la saluto cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
No, non penso che il dosaggio utilizzato possa creare complicanze di questo tipo.
Buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Acufeni

L'acufene (o tinnito) è un disturbo dell'orecchio che si manifesta sotto forma di ronzio o fischio costante o pulsante. Scopri i sintomi, le cause e i rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su acufeni

Altri consulti in otorinolaringoiatria