Avamys per infezioni all’orecchio medio?

Buongiorno è da circa due mesi che ho le orecchie tappate e avverto un senso di stordimento con problemi di equilibrio.
Ho fatto una visita da un otorino che mi ha riscontrato un’ ostruzione dell’orecchio medio causata da rinite allergica.
Dopo una prima cura con aerosol, mucolitico e cortisone per via orale la situazione non è migliorata.
Spesso avverto anche mal di testa e una pressione a livello occipitale.
Qualche giorno fa mi è stato prescritto l’avamys.
Vorrei sapere ma uno spray per via nasale serve a liberare le orecchie?
E poi considerato il periodo e l’epidemia in corso è il caso di utilizzare farmaci a base di cortisone?
Attendo riscontro grazie
Dr. Gianni Gitti Otorinolaringoiatra, Esperto in medicina del sonno 458 22
Buongiorno,
lo spray nasale è indicatissimo nella sua situazione, proprio per risolvere il problema all'orecchio. Ovviamente non posso confermare la correttezza della diagnosi ma se lo è - e non vedo motivo di dubitarne - mi pare un'ottima scelta da parte del collega.
Per quanto riguarda il cortisone, beh, eviterei di assumerlo per bocca per una sintomatologia banale. Tuttavia non vedo problemi nella somministrazione nasale.

Cordialmente

Dr. Gianni Gitti
Specialista in Otorinolaringoiatria, Medicina del Sonno e Medicina estetica
www.cro.firenze.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buona sera
Ho fatto anche la cura con AVAMYS per un mese ma a parte un po’ di sollievo iniziale adesso è tornato tutto come prima. Avverto nuovamente senso di stordimento con entrambe le orecchie tappate e spesso ho mal di testa e vertigini... non so più cosa altro provare.. sapreste darmi dei consigli? Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.

Leggi tutto

Consulti simili su cefalea

Altri consulti in otorinolaringoiatria