Il referto che l'unica soluzione è l'intervento chirurgico

Buon giorno, sono un ragazzo di 31 anni e da molto tempo risulto essere allergico agli acari della polvere ed alle graminacee che mi portavano naso chiuso e starnuti ripetuti, dagli ultimi test risulta una diminuzione dell'allergia anche se mi è insorto un problema sporadico asmatico. Detto ciò mi sono sottoposto ad accertamenti pneomologici ma la spirometria ha dato esito negativi " sono apposto ", quindi mi veniva consigliata una visita all'otorinolaringoiatra.
Così ho fatto ed a seguito di una endscopia nasale il dott.re ha riscontrato la presenza di 2 piccolissimi polipi e di una accentuata deviazione del setto nasale.
Mi ha consigliato una TAC dei seni paranasali diretta e il referto è:
Materiale isodenso alle parti molli oblitera quasi completamente il seno mascellare sn, il seno sfenoidale ed i seni frontali, estendendosi in numerose celle etmoidee. Ispessimenti di analoga densità alle pareti del seno mascellare di dx, anche con aspetto cupoliforme a livello della parete postero-mediale, tipo piccola pseudocisti mucosa. Non significativo ispessimento della mucosa dei turbinati. Modica curvatura dx convessa del setto nasale.
Vorrei aggiungere che io attualmente rewspiro bene e sento perfettamente gli odori.
Il dottore che mi ha in cura ha detto dopo aver letto il referto che l'unica soluzione è l'intervento chirurgico.
Essendo un tipo piuttosto ansioso, secondo voi è necessario oppure ci potrebbe essere un'alternativa?
Grazie delle eventuali risposte
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Penso proprio che, nel suo caso, l'unica strada da seguire sia l'intervento chirurgico di apertura e svuotamento dei seni paranasali interessati dal processo infiammatorio cronico per via endonasale, in endoscopia con tecnica debrider. Cordiali saluti

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie dott. Brunoni, vorrei sapere se l'intervento in endoscopia con tecnica debrider prevede una anestesia totale.
grazie della celere risposta
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Assolutamente si ma, mi creda, è necessario per il tipo di intervento: è costantemente monitorato, non si prova dolore, nemmeno nel postoperatorio. E' questo, un intervento che richiede un certo periodo di tempo e, quindi, non è consigliabile eseguirlo in locale
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Allergia

L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia

Altri consulti in otorinolaringoiatria