Mi ammalo con faringite, otite,etc.faccio cure antibiotiche anche5/6 volte l’anno, posso prevenire?
Salve, da quando ero piccola ho sempre avuto una salute cagionevole.
Mi ammalavo spesso con mal di gola, otite, tosse etc.
Facendo da sempre molte cure antibiotiche.
Il problema non si è mai risolto, ad oggi mi ammalo molto spesso, tutto inizia da un semplice mal di gola e se non riesco a bloccarlo con spray, gargarismi, antinfiammatori sfocia in otite e successivamente in tosse, non ho quasi mai la febbre, in genere sta intorno ai 37.
Inoltre ora sono 10 giorni che ho pochissima voce.
Da settembre ad oggi ho già fatto due terapie antibiotiche.
La ripresa è molto lenta, e per una cosa relativamente banale la risolvo dopo una decina di giorni.
Ho fatto nel corso degli anni diversi tamponi faringei, ma erano sempre nella norma.
Volevo sapere se c’è la possibilità di prevenire in qualche modo questa situazione che mi crea non pochi disagi.
Grazie per la cortese attenzione, spero in un riscontro.
Mi ammalavo spesso con mal di gola, otite, tosse etc.
Facendo da sempre molte cure antibiotiche.
Il problema non si è mai risolto, ad oggi mi ammalo molto spesso, tutto inizia da un semplice mal di gola e se non riesco a bloccarlo con spray, gargarismi, antinfiammatori sfocia in otite e successivamente in tosse, non ho quasi mai la febbre, in genere sta intorno ai 37.
Inoltre ora sono 10 giorni che ho pochissima voce.
Da settembre ad oggi ho già fatto due terapie antibiotiche.
La ripresa è molto lenta, e per una cosa relativamente banale la risolvo dopo una decina di giorni.
Ho fatto nel corso degli anni diversi tamponi faringei, ma erano sempre nella norma.
Volevo sapere se c’è la possibilità di prevenire in qualche modo questa situazione che mi crea non pochi disagi.
Grazie per la cortese attenzione, spero in un riscontro.
Certamente. Di solito la prevenzione si attua facendo delle cure per alzare le difese immunitarie a base, appunto, di integratori immunostimolanti o di lisati batterici. Chieda in merito al suo Medico di famiglia.
Un cordiale saluto
Un cordiale saluto
Dr. Raffaello Brunori

Utente
Grazie per la sua risposta, io ho una connettivite indifferenziata, posso utilizzare prodotti del genere? Ho provato a parlarne con il mio medico curante ma non si espone.
In questo caso, è sconsigliato l'uso di immunostimolanti

Utente
Ci sarebbe altro che potrei fare?
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.3k visite dal 26/11/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.