Chiedo se quindi anche l'otite che mi è sopraggiunta possa essere causata dal reflusso visto che

SALVE A TUTTI VOI! eccomi con un nuovo problema! ho l'otite! ho fatto visite otorinolaringoiatriche prima e dopo l'insorgenza dell'otite!
prima xchè acusavo , in seguito a un raffreddamento raffreddore, male al naso , naso chiuso, talvolta scolo lieve di sangue dalle narici e DOPO xchè sentivo male all'orecchio , alla nuca (mastoide) .
dapprima il medico specialista mi prescriveva NASONEX uno spruzzo al giorno x 6 giorni riscontrandomi una rinofaringite e probabile tubarite dovuta anche al reflusso di cui soffro ( con il fibroscopio si vedeva chiaramente le aritenoidi infiammate e e gli osti tubarici edematosi nonchè corede vocali arrossate). risultato la cura con il nasonex a nulla è valsa-il dolore al naso non è pasato , anzi.....-mi aumenta il dolore anche all'orecchio e sento male al cranio dietro compreso male forte ad articolare la bocca vuoi per parlare vuoi x mangiare! torno a visita e la novità è appunto l'infiammazione del timpano ( la metà superiore) ma ancora con timpanogramma centrato. terapia : aereosol con clenil e fluibron 1 volta al giorno e lavaggi nasali con tonimer, localyn oto 5 gocce nel cue destro x 7 giorni! RISULTATI ZERO dopo 4 giorni di terapia anzi dolore acuto ! CHE FACCIO? è IL CASO DI PRENDERE COSA?? DEGLI ANTIBIOTICI?( ANCHE S E PROBABILMENTE NON SI TRATTA DI OTITE BATTERICA?? DEL CORTISONE???( APRITI CIELO! CON L'ESOFAGITE E IL REFLUSSO CHE HO!) CONTINUO COSì? RISOLVERò SOLO CON LE GOCCE AURICOLARI?? E X IL DOLORE??? TACHIPIRINA??? SONO DESOLATO..... ANCHE CONSIDERANDO CHE AVVERTO DOLORE ALLA NUCA ( VADO INCONTRO A UNA MASTOIDITE?? LA HO GIà? MAH SAREBBE IL CASO DI FARE UNA TAC FACCIALE , DELL'ORECCHIO MEDIO? DELLE ROCCHE PETROSE? BOOOO ASPETTO VOSTRI ILLUMINATI CONSIGLI .
PS: TENGO A PRECISARE CHE IO SOFFRO DI REFLUSSO GASTROESOFAGEO (DIAGNOSTICATO CON PHMETRIA)E CHE AVVERTO SPESSO "SBUFFARE" IL REFLUITO FINO AL NASO E ALL'ORECCHIO! CHIEDO SE QUINDI ANCHE L'OTITE CHE MI è SOPRAGGIUNTA POSSA ESSERE CAUSATA DAL REFLUSSO VISTO CHE QUESTO RISALENDO INFIAMMA LA TUBA . DI NUOVO GRAZIE
[#1]
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 35.9k 1.2k
Il consiglio che posso darle è quello di farsi nuovamente controllare dallo Specialista che la tiene in cura. Nel suo caso, l'esame clinico è fondamentale. Di solito, la terapia farmacologica prescrivibile si basa su spray nasale decongestionante delle mucose nasali, fluidificanti del muco per bocca, antinfiammatori per via locale e generale. Certamente, il reflusso esofageo di cui soffre puo' aggravare la patologia a carico dell'orecchio. Per quanto riguarda invero, la presunta mastoidite, credo che lo Specialista l'abbia esclusa, non avendole prescritto alcuna terapia antibiotica ed indagini radiologiche. Cordiali saluti

Dr. Raffaello Brunori