Mal fi gola che non mi passa da più di un mese!

Circa un mese fa o un po meno.. di colpo mentre vedevo la TV.. sento che la mia gola è diventata troppo secca per poi iniziare a tremare e sentirmi debole.. per poi avere la febbre a 40.. senza consultare un medico.. ho preso augmetin 1000.. prendevo una al giorno (che il medico poi ha detto che la dose è sbagliatissima e come se non l'ho preso) con un spray per la gola.. . cmq dopo qualche giorno mi sentivo molto meglio.. niente più febbre però la gola dava sempre fastidio.. alla fine sono andato al medico di famiglia.. mi visito la gola dice che ho le tonsille gonfie.. e aveva un dubbio riguardo al batterio streptococco.. cmq ho fatto gli analisi del sangue e il tampone.. e sono risultati negativi.. così il medico ha detto che non mi può dare nessuna medicina.. e forse la causa è il reflusso. ma io fino ad oggi sento che la mia gola sia pressata e da fastidio.. soprattutto il sapore amaro che ho in gola e in bocca un cattivo odore e sapore che non supporto.. vi chiedo cortesemente qualche informazione che mi può aiutare o almeno tranquillizzarmi. Grazie.
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Devi necessariamente sottoporti ad una visita specialistica otorinolaringoiatrico con rinolaringoscopia a fibre ottiche per verificare o meno la sussistenza infiammatoria esofagea, responsabile della sintomatologia descritta.
Un cordiale saluto

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie perd la risposta.. però nonostante il tampone e l'analisi del sangue siano negativi.. potrebbe trattarsi di qualcosa altro più grave ? Io stavo per provare con la medicina per il reflusso che mi aveva dato!? Secondo voi il reflusso non può essere la causa ? Anche perché non sento nessun bruciore allo stomaco.. tutto ciò che mi da fastidio è la gola..
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Se tu leggessi attentamente quello che scrivo, una mia idea diagnostica è proprio una patologia infiammatoria esofagea. Il bruciore di stomaco riguarda lo stomaco e non l'esofago, piu' alto
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.

Leggi tutto

Consulti simili su influenza

Altri consulti in otorinolaringoiatria