Stenosi e poliposi nasale anche monolaterale
Gentili dottori,
sto per affrontare l'ultima prova prima dell'assunzione ad un posto da dirigente in polizia. La prova consiste nelle temute visite mediche. Per quanto riguarda il settore specifico, ecco quali sono le cause di esclusione:
stenosi e poliposi nasale anche monolaterale; sinusopatie croniche; (omissis) tonsilliti croniche; le malformazioni e le alterazioni acquisite della faringe, della laringe e della trachea, quando siano causa di disturbi funzionali.
Da un controllo presso un medico privato, pare che sia in regola con questi requisiti ma, d'altro canto, il medico mi ha riscontrato una deviazione del setto nasale alla narice sx (altro medico mi diceva invece ipertrofia non mi ricordo di cosa, curabile con spray cortisonici). Non mi sono mai accorto di questa imperfezione; pratico sport (corsa e nuoto) regolarmente senza nessun disturbo respiratorio e la notte non russo.
Alla luce dei parametri suddetti, questa imperferzione può essere considerata causa di esclusione dal concorso?
Chiedo scusa per la prolissità e ringrazio
sto per affrontare l'ultima prova prima dell'assunzione ad un posto da dirigente in polizia. La prova consiste nelle temute visite mediche. Per quanto riguarda il settore specifico, ecco quali sono le cause di esclusione:
stenosi e poliposi nasale anche monolaterale; sinusopatie croniche; (omissis) tonsilliti croniche; le malformazioni e le alterazioni acquisite della faringe, della laringe e della trachea, quando siano causa di disturbi funzionali.
Da un controllo presso un medico privato, pare che sia in regola con questi requisiti ma, d'altro canto, il medico mi ha riscontrato una deviazione del setto nasale alla narice sx (altro medico mi diceva invece ipertrofia non mi ricordo di cosa, curabile con spray cortisonici). Non mi sono mai accorto di questa imperfezione; pratico sport (corsa e nuoto) regolarmente senza nessun disturbo respiratorio e la notte non russo.
Alla luce dei parametri suddetti, questa imperferzione può essere considerata causa di esclusione dal concorso?
Chiedo scusa per la prolissità e ringrazio
Egregio Signore,
non esiste un setto nasale assolutamente dritto!Quindi la deviazione che le è stata diagnosticata,in considerazione della respirazione che riferisce normale,dovrebbe essere lieve e dunque non stenosante la fossa nasale.In tal senso non dovrebbe avere alcun problema per superare le visite.Magari curi l'ipertrofia dei turbinati con uno spray come le è stato consigliato.
non esiste un setto nasale assolutamente dritto!Quindi la deviazione che le è stata diagnosticata,in considerazione della respirazione che riferisce normale,dovrebbe essere lieve e dunque non stenosante la fossa nasale.In tal senso non dovrebbe avere alcun problema per superare le visite.Magari curi l'ipertrofia dei turbinati con uno spray come le è stato consigliato.
dott. M. Morandi

Ex utente
Preg.mo dr. Morandi,
la ringrazio per la cortese risposta. Salutandola le chiedo gentilmente un ulteriore chiarimento: visto che tra le prove ci saranno anche dei prelievi ematici, lo spray cortisonico potrebbe crearmi problemi per l'alterazione di valori significativi?
Grazie
la ringrazio per la cortese risposta. Salutandola le chiedo gentilmente un ulteriore chiarimento: visto che tra le prove ci saranno anche dei prelievi ematici, lo spray cortisonico potrebbe crearmi problemi per l'alterazione di valori significativi?
Grazie
Non dovrebbero esserci problemi per gli esami di routine. Tuttavia,per non correre rischi,provi ad usare spray "fisiologici" a base di soluzioni saline che spesso sono efficaci per liberare il naso
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 6.5k visite dal 03/03/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.