Tumore gola

Buongiorno,
vi pongo il mio problema, è da circa 2 mesi che fatico a deglutire, come se avessi un corpo estraneo in gola, dolore sotto l'orecchio sinistro che si irradia sotto la mandibola fino alla base del collo.
Circa 1 mese fa mi sottopongo su richiesta del medico curante ad ecografia collo e gola, con esiti negativi (risultava una formazione isocogena sul lato sinistro che il medico mi diceva essere assolutamente beningna).
Attendo circa 1 settimana e mi sottopongo go a visita otorinolaringoiatrica, il quale mi visitava con un attrezzo prima per mia nasale e poi in gola (non so bene come si chiamasse lo strumento), riscontrando un leggero reflusso gastrico e prescivemdomi alcuni medicinali.
Ad oggi la situazione non è migliorata, si aggiunge sempre dalla parte sinistra un indolenzimento persistente (come se vi fosse uno strappo muscolare), tanto che faccio fatica a muovere il collo. Il dolore alla gola dalla parte sinistra appare diminuito anche se piego il collo verso destra e tento di deglutire il dolore e fortissimo (così pure quanto tento di parlare a voce più alta).
Secondo voi mi devo sottoporre ad altri esami? Con quelli che ho effettuato si possono escludere problemi seri e brutti (es tumori ecc.. . ) .
Grazie per le vostre risposte
Dr. Giancarlo Cassani Otorinolaringoiatra 764 23
Buongiorno, tutte le visite mediche e specialistiche da lei effettuate escludono patologie tumorali , e potrebbe quindi essere un risentimento muscolare come da lei ipotizzato.
Cosa può fare? direi esrcizi sotto controllo di un fisioterapista e magari tecar.
Se poi vuole escludere ogni dubbio e vivere sereno faccia una RMN
cordialità

Dr. GIANCARLO CASSANI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2018 al 2021
Ex utente
Grazie per la risposta dottore,
con il mio post volevo solo comprendere se la diagnosi fatto dall'otorino "rinofaringite cronica " con segni di reflusso e ' compatibile con il dolore alla gola ( anche sotto il pomo d-'adamo),sotto l'orecchio sinistro che sono usciti fuori però due o tre giorni dopo la visita con lo stesso otorino.
Quando ho effettuato la visita il dolore era minimo.
Posso stare tranquillo o devo per forza fare la risonanza ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giancarlo Cassani Otorinolaringoiatra 764 23
Può essere compatibile.
Sono indicate le cure preventive indicate.
La RMN può essere indicata se persistono i sintomi
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in otorinolaringoiatria