Orecchio tappato

Buonasera, racconto quello che mi succede da qualche mese.
Una sera di qualche mese fa inserendo il dito nell'orecchio poiché avevo la sensazione che fosse tappato ho sentito come un fischio e ho avuto un abbassamento dell'udito e iniziale dolore (sopportabile). Così a dicembre mi sono recata da un otorinolaringoiatra che mi ha tolto un tappo di cerume molto grosso. Dopo diversi giorni, però, la sensazione di abbassamento dell'udito non migliorava, allora a febbraio sono nuovamente tornata dall'otorinolaringoiatra che ha visitato l'orecchio e, dopo avermi detto che c'era una leggere opacizzazione, ha eseguito una visita audiologica sostenendo che ci sia stato un lieve abbassamento dell'udito probabilmente a causa di un virus. Non metto assolutamente in dubbio la diagnosi, ma ora a distanza di 2 mesi mi chiedo: se l'abbassamento dell'udito è veramente dovuto ad un virus che ha colpito il nervo acustico, perchè quando faccio movimenti di spinta (per esempio soffiando il naso) sento che l'orecchio si stappa? E poi appena non spingo più si tappa nuovamente; e ogni tanto sento come se qualcosa nell'orecchio si muovesse.
Vi prego di aiutarmi, perchè non riesco a comprendere, e non so cosa fare.
Grazie.
Cristina
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Da cio' che riferisce, non penso che il nervo acustico sia stato danneggiato da un virus. Sembra piu' una raccolta di catarro nell'orecchio medio. Come ben puo' comprendere, a distanza non sono in grado di fare una diagnosi. Puo' riportare cio' che il Collega ha scritto sull'esame audiometrico?

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la celere risposta.
Al momento non ho con me il foglio dell'esame audiometrico perché l'ho fatto in Calabria ma vivo a Milano. Ho riportato in parole spicciole la diagnosi, ovvero che c'è una lieve ipoacusia.
Ma nel caso fosse come lei dice (ovvero catarro nell'orecchio medio), cosa dovrei fare?
Grazie.
Cristina
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Prima dobbiamo essere certi della diagnosi e, poi, vedremo la terapia. Serve sapere il tipo di ipoacusia riscontrata
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno.
Mi scuso per il ritardo nella risposta ma ho fatto in modo di procurarmi il foglio della diagnosi.
Il sito non mi dà la possibilità di allegare la foto (volevo allegarla poichè non riesco bene ad interpretare la scrittura del medico), comunque riesco a leggere la seguente diagnosi: ipoacusia percettiva di media entità a destra.
Ribadisco che non discuto la diagnosi, perché sentendo di meno dall'orecchio destro credo sia normale risulti anche dall'esame audiometrico, ma mi tormenta il dubbio che se fosse davvero un virus che ha colpito il nervo acustico, non dovrei avere la sensazione che l'orecchio si stappa quando per esempio spingo, o la sensazione che dentro l'orecchio si muova qualcosa.
Dunque lei cosa consiglia?
Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
L'esame audiometrico mostra un abbassamento sulle frequenze alte, tipico , alla sua età, di una causa virale o microcircolatoria. La sintomatologia descritta, invero, fa anche pensare ad un problema catarrale, magari concomitante. Purtroppo, da lontano, posso esserle poco di aiuto
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Va bene, la ringrazio.
Ma eventualmente per il catarro la soluzione sarebbe un antibiotico?
Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
No, solo una terapia mucolitica
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Va bene, la ringrazio.
Saprebbe consigliarmi un buon mucolitico per questo problema?
Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Non deve utilizzare alcun farmaco in assenza di una diagnosi. Non puo' fare da sola
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
E per sapere se è un problema di catarro cosa dovrei fare?
Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Sottoporsi ad una nuova visita ed a una impedenzometria
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Va bene la ringrazio.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in otorinolaringoiatria