Mal di testa, pressione orecchie e testa e fischio orecchie stordimento

Buongiorno ormai da 2 mesi ho una sensazione di mal di testa e pressione alla testa... si è aggiunto pressione alle orecchie e un fischio continuo alle orecchie... Quando mi metto a letto la sensazione di pressione alla testa e il mal di testa vanno via e il fischio alle orecchie diminuisce notevolmente.. Ho fatto visita otorinolaringoiatra e mi ha detto che sento notevolmente meno d'orecchio sinistro. Mi ha prescritto di fare una risonanza magnetica dell'interno dell'orecchio con mezzo di contrasto... In più ho dolore quando apro la bocca.. Mi fa male. La. Mandibola su lato sx è mi prende anche l'orecchio. Sono preoccupato
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Concordo sulla necessità di una RM con mezzo di contrasto dell'orecchio interno, solo che estenderei anche al parenchima cerebrale. Per quanto riguarda la mandibola, vedremo il da farsi una volta avuta la risposta dell'esame radiologico. Nulla di grave, stia tranquillo!

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ho anche fatto già la TAC encefalo ed era negativa... mi preoccupa possa essere qualche tumore e sono molto ansioso Però non capisco come mai quando mi metto disteso nel letto nel giro di circa mezz'ora tutti i miei sintomi regrediscono Sì hai Acufeni diventano più leggeri sia il mal di testa che la pressione alla testa diminuisce
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Perché pensare sempre al peggio! Non possiamo fare altro, ripeto, che attendere cio' che emergerà o meno dalla RM. Sull'andamento dei sintomi, non so che dirle, sembra strano anche a me.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ho 1 ernia cervicale.. E possibile che possa dare questi sintomi?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buonasera dottore ho prenotato la risonanza magnetica x il 14 marzo... La situazione è invariata... Attendo il giorno della risonanza con ansia.. Per il momento le allego il referto della mia visita otorinolaringoiatra.. Se riesce a capirci qualcosa di coda ha scritto il suo collega Xche io non lo riesco a capire... Allego link esame

https://drive.google.com/file/d/1SfQmiAdVks_kxlh5Hv1S8sn8vFQthOnL/view?usp=drivesdk

Rimango in attesa di una vostra gentilissima risposta
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Dall'esame risulta una ipoacusia sinistra di tipo percettiva con trauma acustico a 4000HZ.. Dalle prove spontanee per la funzionalità vestibolare, risulta una deviazione verso destra nella marcia che fa pensare ad una ipofunzione del labirinto sn. E' stata richiesta una risonanza magnetica per studiare questa ipoacusia monolaterale
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno dottore.. Xche I miei Acufeni se sposto la testa in avanti come volermi guardare i piedi.. Quindi a collo fermo sposto solamente la testa in avanti guardando verso terra gli Acufeni aumenta di intensità? Stessa cosa se spalancò la bocca o se stringo i denti.. Però appena mi metto disteso a letto nel giro di mezz'ora l'intensità scende notevolmente quasi pari a zero.. Non me lo so spiegare.. Lei saprebbe dirmi una motivazione?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Non conoscendo personalmente il suo caso specifico, non sono in grado di darle una risposta, essendoci piu' cause che possono determinare cio' che descrive.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Non so più che fare e sto impazzendo.. Avrei bisogno di suggerimenti
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buonasera sabato mattina ho fatto risonanza magnetica encefalo + condotti uditivi con mezzo di contrasto.. Mercoledì avrò il referto.. Spero vada tutto bene.. Sono molto ansioso... Negli ultimi 4 gg il mal di testa è migliorato.. È sempre presente ma molto più sopportabile... Vi tengo aggiornati.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Coraggio! Attendo notizie una volta in possesso della risposta dell'esame.
Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera dottore ho ritirato il referto.. Gli allego link cliccabile per visionare referto risonanza magnetica... Attendo sue notizie.. E suoi consigli

https://drive.google.com/file/d/1VjVta9DIJXcHCsSaIssoB7J20gNCzNr6/view?usp=drivesdk
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Fortunatamente, nulla è emerso dall'esame. Si dovrebbe tentare una cura per il microcircolo, oltre che prendere in considerazione l'articolazione temporo-mandibolare.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera dottore.. Grazie x la sua risposta.. Io ho notato che muovendoa mandibola il fischio all'orecchio aumenta.. O anche se stringo i denti.. Ma anche se muovo il collo in alcune direzioni il fischio si modifica... Cosa sarebbe questa cura del microcircolo?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
A questo punto, dobbiamo puntare sull'articolazione temporo mandibolare e, per questo, deve rivolgersi ad un Odontoiatra esperto in gnatologia o ad uno Specialista Maxillo-facciale. Come ha capito, dobbiamo andare per esclusione
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno dottore Ieri sera mi sono messa a letto e il fischio era davvero forte forse più forte degli ultimi tempi non riuscivo a dormire mi sono messa a letto in circa 22:30 e fino alle 12:30 Ero sveglio Alletto non potendo prendere sonno A questo punto ho provato a prendere una bustina di Oki e dopo circa una ventina di minuti il fischio davvero molto acuto ha cominciato a modificarsi diventando un fischio meno Acuto e meno forte di intensità al punto di riuscire ad addormentarmi Questa è la seconda volta che tento di prendere una bustina di Oki ed è la seconda volta che sembra faccia effetto dico sembra perché non capisco se il troppo sonno data la stanchezza ho realmente la bustina fa effetto e mi fa diminuire il fischio. lei cosa ne pensa?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Penso che convenga fare una cura antinfiammatoria per cinque giorni: una bustina mattina e sera a stomaco pieno e vediamo il risultato.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore.. Sono stato dal mio otorinolaringoiatra e mi ha prescritto di prendere x 2 mesi AIRCORT SPRAY... Sono un po' perplesso... Lei che ne pensa...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Penso che convenga continuare con la cura antinfiammatoria per 6 giorni in totale da quando ha iniziato ed utilizzare lo spray nasale per 20 giorni. Mi aggiorni a fine cura
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno dottore.. Grazie sempre per la sua risposta io ancora non ho iniziato la cura antinfiammatorio perché ho il terrore che possa alla fine amplificare figli Acufeni. Lei esclude la possibilità che possa peggiorare la mia situazione assumere x 6 gg oki mattina e sera?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Penso, ripeto, che una cura antinfiammatoria possa essere utile
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ok grazie dottore le farò sapere.. Quindi posso utilizzare contemporaneamente sia oki... Sia aircort.. Non sussistono problemi di interazioni tra i 2 farmaci
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Tranquillo, puo' utilizzare entrambi i prodotti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno dottore da ieri ho delle piccole fitte ad entrambe le orecchie e in più questa mattina mi sono svegliato con l'orecchio sinistro con la sensazione che fosse bagnato internamente.
Buona domenica
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Probabilmente, si tratta di un trasudo catarrale attraverso il timpano. Per una conferma di cio', si domani si faccia visitare dal suo medico di famiglia e mi riporti cosa Il Collega riscontrerà. Buona domenica
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera dottore.. La cura fatta non ha dato risultati sperati... Un altra cosa volevo segnalare se spingo con le dita sui denti anteriori della mascella il fischio sale di intensità... Questi fischi mi stanno facendo diventare ansioso... Venerdì andrò da un dentista a suo dire esperto in mandibola..
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Salve dottore.. Una situazione del genere della mia cervicale può causare tutti i miei sintomi?? Le allego link della mia risonanza magnetica appena ritirata

https://drive.google.com/file/d/1L7DHPUbYbj-WpQ3yvCBJxg-PPly1WsfW/view?usp=drivesdk
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
No, la cervicale non puo' essere responsabile del sintomo in questione
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore sono stato da uno gnatologo.. Mi ha fatto una RX atm... Dicendomi che c'è un conflitto del condilo mandibolare... Mi ha consigliato un bite.. Da mettere la notte... Ma il costo del bite è di 600 euro... Secondo lei quello che vendono in farmacia può aiutarmi? E poi una semplice rx può individuare la causa?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
No, purtroppo il bite deve essere confezionato su misura, in base al grado di patologia da recuperare. Stia tranquillo: attraverso l'esame clinico e l'ausilio delle immagini dell'RX lo Specialista è in grado di fare una diagnosi e di prescrivere la terapia piu' idonea per il caso specifico
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
SALVE, DOTTORI RIUSCITE A DARMI UNA VALUTAZIONE SULLA MIA RADIOGRAFIA ATM?

VI ALLEGO I LINK DELLE IMMAGINI

https://drive.google.com/open?id=19U3JVfCvSFj50I4jArFhxsVKRZ_Yg_K8

https://drive.google.com/open?id=13VKyKYtw_Qz0CeqIUzM7ckn6NwAEt3sa

RIMANGO IN ATTESA DI UNA VOSTRA OPINIONE
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Deve far leggere le immagini al suo Odontoiatra, Specialisita competente per questo problema
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore una curiosità molto strana... Da 1 settimana anche la mia ragazza ha iniziato a sentir fischio all'orecchio destro. Ma come è possibile? È una coincidenza molto strana... Ma è possibile che io abbia un infezione dentro l'orecchio e ho trasmesso l'infezione alla mia ragazza?... Tutta questa situazione è molto strana
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Assolutamente no, stia tranquillo
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
E quindi è solamente una semplice coincidenza?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Penso proprio di si
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera dottori... Sono stato da uno gnatologo. Che dopo una visita mi ha detto che il problema del mio mal di testa molto probabilmente è legato ai muscoli della mandibola che sono stressati. E che anche i miei Acufeni possono provenire da li... Però mi ha detto che gli Acufeni non può mettere la mano sul fuoco che vadano via.. Ma sul mal di testa ci scommette che andrà via... Ora lui mi ha proposto un bite che in pratica mi farebbe stare leggermente la bocca aperta e la mandibola spostata leggermente in avanti per evitare un conflitto del condilo mandibolare... Ma alla mia domanda... Che se sposto già volontariamente io la mandibola in avanti il fischio alle orecchie aumenta di parecchio... Non mi ha saputo dare una spiegazione... E quindi sto prendendo tempo.. Non so che fare... Pergiunta il mio mal di testa peggiora... E mi prende la faccia e il naso e le tempie se le tocco mi fanno male... Non so più cosa fare... A chi rivolgermi.. Non riesco a trovare qualcuno in gamba... Aiutatemi. Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Io concordo in pieno con quanto lo Specialista consultato le ha prospettato e, pertanto, la invito a seguire le sue indicazioni, se vuole risolvere il problema.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore almeno lei mi saprebbe spiegare il perché se io sposto la mandibola in avanti il suono nelle orecchie aumenta notevolmente a questo punto è consigliabile farlo Dato che già facendo l'ho io questo movimento ho notato che il fischio aumenta?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Il bite viene confezionato su misura e serve proprio a far scivolare la mandibola ad un grado tale da risolvere il problema. Se la mandibola non funziona bene, si vengono a creare delle tensioni muscolari che possono interessare l'orecchio con la produzione dell'acufene.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Quindi un acufene può essere generato anche da varie contratture dei muscoli della mandibola?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
certo
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera dottore.. Sono stato in un centro della mia città dove studiano gli Acufeni... Mi hanno consigliato di fare una visita con un osteopata in quanto o tante contratture muscolari che vanno dal collo alla mandibola.. Lei cosa ne pensa? Io la mattina continuo a svegliarmi senza nessun fischio... O male che mi vada con un fruscio leggerissimo.. Non invadente... Quindi il medico pensa che magari a letto la muscolatura piano piano si rilassa e si attenua anche il rumore alle orecchie. Lei cosa ne pensa?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Non posso che concordare con il consiglio di rivolgersi ad un Osteopata
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su cefalea

Altri consulti in otorinolaringoiatria