Deviazione setto nasale dx con ipertrofia del turbinato inf.dx
Salve Dott. ho 44 anni volevo porle un quesito: premetto che sono un soggetto allergico agli acari della polvere eseguendo anni fa per circa 5 anni il vaccino, ho eseguito una tac massiccio facciale( S.MDC) in quanto non respiro bene e ho sempre muco in gola. Il referto: Opacamento subtotale del seno macellare sn. Opacate le celle etmoidali anteriori ed i canali fronto-nasale e naso lacrimale di sn e dx. Ispessimento mucoso del pavimento del seno mascellare dx, seni sfenoidali e seno frontale sn. Deviazione verso dx del setto nasale con ipertrofia del turbinato nasale inferiore dx. Cosa ne pensa ? Dovrei sottopormi a eventuale intervento? Se e' affermativo che tipo di intervento occorrerebbe eseguire? Grazie in anticipo e con l'occasione, Porgo Distinti Saluti
Per dare una risposta al suo quesito, occorre necessariamente leggere le immagini della tac cui si è sottoposto, oltre fare un riscontro clinico attraverso una fibroscopia nasale. Solo cosi' si potrà decidere sulla necessita di una correzione della deviazione del setto nasale con decongestione dei turbinati inferiori o di uno svuotamento dei seni paranasali interessati dal processo infiammatorio attraverso una fess, oppure di una cura farmacologica. Lo Specialista cui si rivolgerà potrà quindi fare una attenta valutazione del suo caso ed indicarle la terapia migliore, medica o chirurgica.
Un cordiale saluto
Un cordiale saluto
Dr. Raffaello Brunori

Utente
Infatti dott. prima ancora di eseguire la tac avendo forti dolori ad un lato del viso il mio medico mi disse che si trattasse di sinusite e sto facendo antibiotico con cortisone in aereosol, sto decisamente meglio ma fra qualche giorno mi rechero' dallo specialista...

Utente
Dott Brunori ho eseguito a Verona visita ed esame endoscopico , a parere del medico utile intervento per sinusite mascellare sn e etmoidale (FESS) , inoltre mi consiglia anche di intervenire sul setto nasale in aprile dovrò operarmi, cosa ne pensa? Grazie buon lavoro
Sono d'accordo sul parere del Collega che ha avuto modo di leggere le immagini della tac e fatto un riscontro clinico con l'esame endoscopico.
Buon fine settimana
Buon fine settimana

Utente
Grazie mille gentilissimo. .

Utente
Salve dott Brunori, a causa di una cena abbastanza complessa sto soffrendo da più giorni di bruciore allo stomaco e sempre muco in gola acido. Inoltre mi viene spesso di ruttare ( mi permette il termine), in farmacia mi è stato consigliato maloox evoluzione natura che dopo tre giorni ancora nessun sollievo. Secondo lei questo muco in gola può dipendere sia dalla sinusite che dallo stomaco come anche alitosi.? Necessiterebbe visita dal gastroenterologo ? Grazie delle sua disponibilità
Buongiorno. Penso che il sintomo sia piu' dovuto ad una infiammazione del distretto gastroesofageo. Prima di pensare ad una visita specialistica, si consulti con il suo Medico di famiglia per approntare una specifica cura con inibitori di pompa ed integratori per il reflusso.
Buona domenica
Buona domenica

Utente
Grazie mille buona domenica a Lei.Saluti
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 1.2k visite dal 14/11/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.