Lo scricchiolio può essere dovuto ad una piccola infiammazione

Buongiorno,
grazie mille per l’ opportunità che offrite,
il 2 Giugno 2008 sono stata operata di courettage e miringoplastica all’ orecchio dx in seguito ad otite cronica, ho effettuato i normali controlli post operatori fino a fine Luglio. Adesso arrivano i dubbi:

- Dopo questa operazione devo farmi controllare con una certa assiduità? Sono quasi 6 mesi che non effettuo controlli ma non ho riscontrato particolari fastidi. Il dottore che mi ha seguito ha detto che ogni volta che avvertivo dei fastidi potevo mettere 2-3 gocce di Tobradex.

- Sento sempre un acufene nonostante due cicli di Acuval 400, a volte quando deglutisco avverto uno scricchiolio interno, e spesso dopo essermi abbassata sento anche il rumore del cuore dentro l’ orecchio, è normale? Lo scricchiolio può essere dovuto ad una piccola infiammazione da catarro?

- Ho l’orecchio tappato da un tappo di cerume cosa posso usare per eliminarlo? La miringoplastica pone dei limiti circa i prodotti da usare (spray, coni di cera) ? Potrei compromettere l’operazione facendone uso?

- La domanda che più mi preoccupa essendo un po’ fifona: la miringoplastica è definitiva?

Grazie infinite e cordiali saluti.
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Gentile Signora, sicuramente il Chirurgo che è intervenuto sul suo orecchio le avrà fissato dei controlli programmati: è fondamentale che si sottoponga a questi. Certo, una volta attecchito l'innesto, il suo orecchio è normale. Per l'estrazione di tappi di cerume non si devono mai usare i coni di cera ma. semmai degli spray commerciali per la pulizia del condotto uditivo esterno. Per le altre domande sulla presenza o meno di catarro nell'orecchio medio, questo puo' solo essere verificato in corso di una visita specialistica.Cordiali saluti

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille per le preziose informazioni. Mi è rimasto un dubbio: il rumore del cuore quando mi chino è "normale"? L' eventuale presenza di catarro o di cerume può comportare un leggero movimento che avverto all'interno dell'orecchio quando tocco il padiglione auricolare e il retro dell' orecchio? Mi scuso per il lessico poco professionale ma spero mi capisca ugualmente.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Cio' che descrive potrebbe essere compatibile con la presenza di cerume nel condotto uditivo esterno o con del catarro nella cassa del timpano. Mi dispiace, ma è necessario che faccia un controllo presso il Suo Specialista.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Acufeni

L'acufene (o tinnito) è un disturbo dell'orecchio che si manifesta sotto forma di ronzio o fischio costante o pulsante. Scopri i sintomi, le cause e i rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su acufeni

Altri consulti in otorinolaringoiatria