Rinite vasomotoria con sintomi

Da molto tempo soffro di rinite vasomotoria con sintomi (tipici del comune raffreddore ) che si attenuano solo con l'assunzione di farmaci antistaminici.
Quattro anni fa ho subito un intervento chirurgico per poliposi nasale ed ipertrofia dei turbinati. A distanza di un anno circa dall'operazione,i disturbi sono ripresi ,provocando,di fatto,un raffreddore permanente ,caratterizzato soprattutto da naso chiuso e continua produzione di muco ,eliminato per via nasale e orale.
Chiedo: esiste,oltre ai comuni farmaci sintomatici,una terapia efficace per queto tipo di disturbo ? Grazie.
Dr. Vincenzo Marcelli Foniatra 1.1k 30
Gentile utente, per una terapia è indispensabile una valutazione diretta del naso. Lei capisce che, soprattutto dopo un intervento, è necessario rivalutare la situazione.
Ne riparli con il collega che l'ha operata.
Saluti

Vincenzo Marcelli

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2008 al 2013
Ex utente
Mentre ringrazio per la gentile ,sollecita risposta,gradirei comunque sapere se ,in via generale ,la sindrome della cd rinite vasomotoria possa ricondursi a poliposi nasale,ipertrofia dei turbinati o,addirittura, a deviazione del setto nasale ( di cui soffro. Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Vincenzo Marcelli Foniatra 1.1k 30
Generalmente la rinite vasomotoria è un'entita autonoma, ma chiaramente i sintomi peggiorano in presenza di polipi o deviazione del setto.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2008 al 2013
Ex utente
Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Rinite

La rinite è una malattia infiammatoria del naso molto diffusa, può essere allergica e causare prurito, ostruzione nasale, starnuti. Diagnosi, cure e complicanze.

Leggi tutto

Consulti simili su rinite

Altri consulti in otorinolaringoiatria