Streptococco nel tampone

salve gentili medici.Sono un ragazzo di 21 anni e da circa due mesi ho una febbricola persistente. sono stato dall'otorino il quale mi ha prescritto ampicillina/sulbactam per dieci giorni perche era presente una ipertrofia tonsillare. La febbricola rimane e adesso ho ripetuto le analisi del sangue urine e tampone faringeo il quale è risultato positivo con la presenza di numerose colonie di streptococco gruppo c e un TAS di 490. tra gli antibiotici sensibili cè anche quello fatto in precedenza ma che quindi non ha avuto risultati. la prossima settimana devo tornare dall'otorino il quale mi aveva specificato che se la cura non faceva effetto si poteva ricorrere all'operazione in quanto sono presenti anche le adenoidi.Aggiungo che tutti gli anni nel periodo invernale mi ammalo frequentemente. secondo voi a questo punto la tonsillectomia puo essere l'unica soluzione? e può essere una soluzione positiva? se vorrete altri particolari ve le darò senza probelmi. aspetto vostra risposta. grazie
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36k 1.2k
Comprenda che, per dare un parere specifico sul singolo caso. occorre necessariamente un esame clinico. La decisione di un eventuale intervento chirurgico di tonsillectomia viene presa dallo Specialista dopo un accurato esame clinico, appunto, ed una visione dei risultati ematoclinici: emocromo con formula, tas, ves, azotemia, glicemia, mucoproteiune, proteina C reaativa, es urine completo. Certamente, con l'intervento chirurgico si ha un miglioramento della sintomatologia, ma non farantisce al 100% la guarigione. Mi spiego meglio: il germe responsabile della patologia potrebbe permanere in altri tessuti linfatici del distretto orale.
Prima di un eventuale intervento, sempre se lo Specialista ne sia convinto, puo' giovare l'autovaccino, una sorta di vaccino personalizzato eseguibile nei Laboratori specializzati. Cordiali saluti

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
dottore le analisi complete le ho fatte 3 volte. nelle ultime ho un profilo ematologico abbastanza normale,solo i monociti sono di 11.50%. VES regolare PCR regolare GLICEMIA regolare. URINE regolari. quindi solo TAS e tampone sono risultati positivi. dottore ma che tipo è lo streptococco c? che puo comportare??
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36k 1.2k
E' un batterio che si puo' riscontrare, in occasione di un tampone tonsillare e faringeo, sulla mucosa della faringe. Oltre ad una febbre, i sintomi sono quelli di un processo infiammatorio a carico delle tonsille e della faringe, come dolore, bruciore, malessere generale e dolori alle ossa. Una specifica e mirata terapia antibiotica permette l'eradicazione del batterio, impedendone le complicanze. Segua, quindi, le indicazioni dello Specialista di sua fiducia.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
caro dottore oggi stesso sono stato ad una nuova visita ORL,il quale mi ha detto che è consigliabile fare la tonsillectomia perche le tonsille fanno letteralmente "schifo" a suo parere. Anche se gli esami sono nei limiti. Mi ha detto di pensarci e di fargli sapere. dottore lei cosa ne pensa? è d'accordo?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36k 1.2k
Purtroppo, non conosco personalmente il suo caso e, di conseguenza, non posso dirle se è giusto o meno che si sottoponga all'intervento. O ci fidiamo del parere del Collega cui si è rivolto o chiediamo un consulto.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su diabete

Altri consulti in otorinolaringoiatria