Catarro persistente in gola

Salve. Vi scrivo per un problema che ho da piu di un anno. Sono un ragazzo di 18 anni non fumo e non bevo eccessivamente. Da 1 anno a questa parte ho la presenza incessante del catarro in gola. Ogni 5 minuti devo schiarirmi la gola. Non ho mai notato sangue nel catarro e in bocca. Un altro particolare è la presenza di linfonodi gonfi più o meno in tutto il corpo. Inguine,sotto il mento e spalla. Inoltre da sempre soffro di mal di gola. Il minimo colpo d'aria e mi viene un mal di gola. Ultimamente li sto avendo. Naturalmente sono andato dal mio medico curante che mi ha detto che la gola era arrossata ma non c'era pus. Ho fatto moltimolti esami. Allora due mesi fa ho fatto analisi complete con emocromo,feci e urine. Tutto a posto tranne per la presenza di un Po di sangue nelle urine. Ma una cosa mi ha fatto preoccupare:la ves. Il valore massimo era 15 e io ce l'avevo a 14. Po ho fatto due ecografie ai linfonodi dove non è stato riscontrato nulla di grave e i linfonodi non superavano il centimetro. Poi ho fatto una radiografia al petto in ospedale. Ora la mia paura è che possa trattarsi di qualcosa di grave come un cancro. Se fosse stato un tumore si sarebbe notato del sangue nel catarro e in gola? E se il tumore si fosse trasferito dalla gola ai linfonodi la ves doveva essere alta?? Dai sintomi che descrivo e i vari mal di gola che ho quasi tutte le mattine è possibile che le mie paure siano fondate?
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Non penso si tratti di qualche grave patologia, stai tranquillo. Certo, da lontano, senza un esame clinico, è difficile fare una diagnosi, come ben puoi capire. Vorrei sapere se hai fatto un tampone faringeo e se, fra le analisi, hai fatto anche quelle per l'EBV e citomegalovirus.

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
No,non ho fatto nessun tampone
e neanche le analisi per l' ebv e il citomegalovirus. Ma quindi se si fosse trattato di qualcosa di grave si sarebbe visto dalle analisi giusto?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Ah mi sono dimenticato di dirle che oltre il catarro e i mal di gola ho anche le orecchie tappare,tutte e due. Solo quando sbadiglio si stappano ma poi si riattappano di nuovo e rimangono così per tutta la giornata. Me le sento pesanti come se ci fosse qualcosa dentro che le ostruisce
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
E allora sarebbe il caso di eseguire il tampone ed il prelievo per appurare se hai contratto o meno una mononucleosi
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Quindi secondo lei può trattarsi di mononucleosi? Però mi sorge un dubbio:se dovessi avere la mononucleosi da piu di un anno e non curata non dovrebbero esserci state delle complicanze visibili nelle analisi con alcuni valori sballati? E poi un altra cosa la mononucleosi se non curata può portare a complicanze gravi? Scusi le domande e il disturbo ma mi sto preoccupando e non so a chi chiedere.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Gli esiti della mononucleosi possono persistere per molto tempo: la linfoadenopatia è una caratteristica della patologia. Comunque, ripeto, attendiamo la risposta degli accertamenti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
ok grazie per le risposte,vedrò di fare il tampone. Un ultima cosa:ho una sorellina molto piccola e sono stato a contatto molte volte con essa se dovesse trattarsi di mononucleosi c'è il rischio che l'abbia presa??
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Aspettiamo il risultato delle analisi! E' inutile fasciarci la testa !
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve,le riscrivo perché questa mattina sono andato dal medico per quel tampone che aveva detto lei. La dottoressa appena glie l'ho detto si e messa a ridere. In pratica mi ha spiegato che i miei mal di gola sono dovuti ad una faringite cronica e le orecchie tappate sono causate dal cerume. Mi ha prescritto uno spry da mettere nell orecchio destro. Ha detto che la mononucleosi provoca delle macchie alla gola(che io non ho) infatti me l'ha controllata e ha detto che non c'e da preoccuparsi. Poi ha inoltre detto che la mononucleosi fa gonfiare moltissimo i linfonodi ma i miei sono leggermente gonfi e sono rimasti stabili così per moltissimi tempo. Lei cosa ne pensa della sua diagnosi?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Preferisco non commentare
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Non capisco il suo commento sinceramente... Se è riferito a me non posso farci nulla,sono un tipo ansioso e mi allarmo alla minima cosa,oppure è riferito al medico?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Se mi rispondesse mi farebbe un piacere.....
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Devi avere un po' di pazienza nelle risposte perché, ogni tanto, capita anche a me di lavorare. Non mi riferivo a te, ovviamente, ma alla Collega che si è messa a ridere quando hai esposto le tue richieste.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Scusi per l'impazienza. Ma la sua diagnosi è corretta? Faringite cronica??? Cioè esiste?? Avrò per sempre il mal di gola?? Scusi poi non la rompo piu
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Si, la faringite cronica esiste, solo che, nel tuo caso, non è stata definita la causa.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
È cosa mi consiglierebbe di fare lei se fosse nei miei panni? Dovrei fare una visita dall' otorino comunque? A 18 uno come fa a soffrire di faringite cronica?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
certo, anche a 18 anni si puo' soffrire di faringite cronica. poiché nel tuo caso non si è arrivati ad una vera diagnosi, ovvero alla causa determinante questa infiammazione del faringe, sarebbe utile una visita da parte di uno Specialista
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.

Leggi tutto

Consulti simili su influenza

Altri consulti in otorinolaringoiatria