Corda vocale con area biancastra

Buongiorno!
Spero possiate aiutarmi a chiarire alcuni dubbi. Alcuni giorni fa mi sono sottoposta ad una rinofibrolaringoscopia per indagare in merito ad una disfonia di cui soffro ormai da anni. L’esame ha evidenziato iperemia laringea e un’ipomobilità della corda vocale di sinistra, con area biancastra a livello della stessa. Premetto che sono una fumatrice occasionale e che ho sempre sforzato molto la voce, sia perché studiando ripeto molto a voce alta, sia perché anni fa facevo parte di un coro.
Il medico mi ha prescritto una terapia farmacologica volta essenzialmente a trattare le cause dell’iperemia, quindi farmaci per il reflusso (dato che si sospetta sia una della cause che abbia concorso a determinare lo stato infiammatorio) un antistaminico e un farmaco ad azione lenitiva sulla mucosa laringea. Ovviamente è previsto un nuovo controllo per monitorare l’andamento dell’approccio terapeutico.
Ciò che mi fa sorgere dubbi è il riscontro dell’aria biancastra a livello della corda vocale, è possibile escludere una leucoplachia senza ricorrere ad un istologico? Non sarebbe stato il caso effettuare una biopsia?
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
In effetti, in presenza di una sospetta leucoplachia, si interviene con una biopsia. Immagino che debba tornare a breve dallo Specialista per una visita di controllo e, pertanto, in quell'occasione verrà deciso o meno di effettuare l'esame.
Un cordiale saluto

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la rapida risposta! Prossimamente dovrò di nuovo recarmi a visita per il prelievo di una sorta di papilloma che ho a livello orofaringeo, per farlo analizzare, e ne approfitterò per chiedere chiarimenti anche in merito alla questione della corda vocale, che non le nego mi crei una certa ansia!
Segnala un abuso allo Staff
Allergia

L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia

Altri consulti in otorinolaringoiatria