Una sua cordiale risposta

Buongiorno,da piu' di un mese soffro di un'abbassamento della voce ( all'inizio addirittura senza possibilita' di parlare) con sensazione di secchezza alla gola,talvolta di grande oppressione quasi di " soffocamento" ,difficolta' a deglutire ,grande stanchezza generale e leggero mal di gola.
Dapprima era mescolato insieme ai sintomi dell'influenza ( tosse,raffreddore),poi scomparsi questi mi e' rimasto questo problema alla gola definito dal mio medico infiammazione delle corde vocali o " cordite".
Il suddetto medico mi ha prescritto prima una, successivamente un'altra cura con antibiotici ( amoxicillina e claritomicina)accompagnati da antiinfiammatori ( roben e niflam ) ma senza alcun effetto.
Vista la mia predisposizione ( sono piuttosto sensibile a problemi di tipo otorinolaringoiatra) e pensando comunque che fosse legato all'influenza sono andato da un medico omeopatico che mi ha prescritto echinacea ,rosa canina e R6 per rafforzare le mie difese immunitarie, ma al momento credo che per estirpare questa cordite mi serva qualcosa'altro.Che cosa mi suggerisce?
Resto in attesa di una sua cordiale risposta.
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36k 1.2k
A questo punto necessita di una visita specialistica otorinolaringoiatrica per confermare la cordite diagnosticata dal suo Medico. Potrebbe trattarsi anche di una esofagite o di formazioni nodulari o polipoidi sulle corde vocali. Per questo è importante una fibroscopia laringea. Buon anno

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la sua sollecita e cortese risposta ,faro' come suggerito.Buon anno anche a lei.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su influenza

Altri consulti in otorinolaringoiatria