Intervento di settoturbinoplastica
Buongiorno a tutti.. a breve dovrò essere operata al naso.. ho setto nasale leggermente deviato, ipertrofia dei turbinati grave, complicata dall'uso ripetuto di decongestionati nasali ( rinazina ).. ho provato terapia medica per qualche mese a base di cortisone qualche tempo fa ma senza successo. Eseguiti prick test , tutti negativi. Conclusione devo fare un intervento di settoturbinoplastica a breve.. ora io sono molto perplessa, o meglio, preoccupata. Durante la visita pre operatoria mi hanno spiegato che potrò avere dolori , gonfiori, lividi .. che mi terranno i tamponi nasali per 2 giorni e il 3 li rimuoveranno.. e mi rimarranno le placchette all'interno del naso.. ma ora mi domando: le possibili complicanze quali sono ? C'è addirittura la possibilità di perdere l'olfatto? e riguardo i tempi di recupero? Ringrazio infinitamente a chi risponderà..
Buongiorno,
questo tipo di intervento è diffuso e praticato da tantissimo tempo routinariamente in tutti gli ospedali. Seppur per completezza si debbano riportare tutte le possibili complicanze, anche quelle solo teoriche, non da particolari discomfort nel post-operatorio se non quello dei tamponi. In un bilancio di rschi (potenziali o reali) e benefici il bilancio pende di gran lunga sui secondi. Quando ripristinerà di una valida respirazione nasale ripenserà con meraviglia a queste paure che sta vivendo in previsione dell'intervento. L'olfatto migliora nella stragande maggioranza dei casi per una migliore diffuzione dell'area e delle molecole odorose a livello delle docce olfattorie, del tutto improbabile è un suo peggioramento.
Buona fortuna
questo tipo di intervento è diffuso e praticato da tantissimo tempo routinariamente in tutti gli ospedali. Seppur per completezza si debbano riportare tutte le possibili complicanze, anche quelle solo teoriche, non da particolari discomfort nel post-operatorio se non quello dei tamponi. In un bilancio di rschi (potenziali o reali) e benefici il bilancio pende di gran lunga sui secondi. Quando ripristinerà di una valida respirazione nasale ripenserà con meraviglia a queste paure che sta vivendo in previsione dell'intervento. L'olfatto migliora nella stragande maggioranza dei casi per una migliore diffuzione dell'area e delle molecole odorose a livello delle docce olfattorie, del tutto improbabile è un suo peggioramento.
Buona fortuna
Dr. Teodoro Aragona
Otorinolaringoiatria e chirurgia cervico-facciale
www.aragonaorl.com

Utente
Volevo informarla che ho eseguito l'intervento .. gia stamponata.. ho parecchio dolore .. ma poco sanguinamento.. naso ancora molto chiuso.. stamponata adesso pero non sento gli odori.. è normale ?? visto questa era la mia paura più grande.. grazie in anticipo..

Utente
inoltre.. ho visibilmente il naso pieno di muco.. soprattutto in una narice che risulta quindi essere completamente chiusa.. guardando da sotto vedo un rigonfiamento bianco... che nella narice sx non c'è.. devo contattare il chirurgo ? il naso poi non ho capito se posso soffiarlo o no..
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.3k visite dal 10/02/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Allergia

L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.