Aiuto non ne posso più
Buongiorno sono stato operato due mesi fa per turbinati polipi e setto nasale deviato ed ho ancora problemi con le croste.
Non riesco a respirare, ho la vista sfuocata e le vertigini e ovvimente le orecchie tappatissime.
Ho usato Fisiomer, fisiologica, rinostil, yabro e wet gel e pure l'aerosol con la sola fisiologica.
Adesso ho interrotto la fisiologica ed il fisiomer perchè temo mi secchi eccessivamente il naso, ho anche il dubbio di avere la sinusite ma di catarro ne esce poco e bianco quindi penso proprio di no nonostante abbia dolore alle sopracciglia e fronte, ho pure dolore ai lati del cranio a furia di allargare le narici x respirare.
COSA FACCIO e cosa uso tra le medicine citate ? quante volte al giorno ? Cosa posso aggiungere ?
Vi ringrazio
Non riesco a respirare, ho la vista sfuocata e le vertigini e ovvimente le orecchie tappatissime.
Ho usato Fisiomer, fisiologica, rinostil, yabro e wet gel e pure l'aerosol con la sola fisiologica.
Adesso ho interrotto la fisiologica ed il fisiomer perchè temo mi secchi eccessivamente il naso, ho anche il dubbio di avere la sinusite ma di catarro ne esce poco e bianco quindi penso proprio di no nonostante abbia dolore alle sopracciglia e fronte, ho pure dolore ai lati del cranio a furia di allargare le narici x respirare.
COSA FACCIO e cosa uso tra le medicine citate ? quante volte al giorno ? Cosa posso aggiungere ?
Vi ringrazio
gentilissimo, dopo un intervento chirurgico su naso e seni paranasali è normale che si formino croste in quanto la mucosa si deve rimarginare. Immagino che abbia fatto delle medicazioni post intervento e dei controlli. Se il sintomo ostruttivo è ancora presente e notevole, le consiglio un controllo specialistico. L' aerosol è poco indicato per le alte vie respiratorie. Più indicati lavaggi nasali o docce nasali. Per le crostosita ' unguenti polivitaminici o spray a base di acido ialuronico come quelli che sta già utilizzando sono utili.
Cordialità
Cordialità
Dr.ssa alba milia
Specialista in Otorinolaringoiatria
Centro Medico Stand-up (PV)
San Giorgio Clinic Voghera (pv)

Ex utente
Di croste non ne ho quasi più ma mi rimane moltissimo muco retronasale
l'ambroxolo posso usarlo dopo 2 mesi dall'intervento ?
o meglio il fluimucil ?
l'ambroxolo posso usarlo dopo 2 mesi dall'intervento ?
o meglio il fluimucil ?
Vanno bene entrambi. Eventualmente esiste anche un prodotto a base di soluzione fisiologica-bicarbonato-acetilcisteina in fialette monodose già predosate, da inserire nel dispositivo per doccia nasale. Chieda alla sua farmacia di fiducia. Qui non posso inserire nomi commerciali.
Cordialità
Cordialità

Ex utente
Ultima cosa ho un forte dolore toccando il punto in cui si mettono gli occhiali che ovviamente non metto cosa potrebbe essere ?
Potrebbe essere un foruncolo cutaneo. Eventualmente si faccia vedere dal curante
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.3k visite dal 08/02/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Rinite

La rinite è una malattia infiammatoria del naso molto diffusa, può essere allergica e causare prurito, ostruzione nasale, starnuti. Diagnosi, cure e complicanze.