Un edema
sono stato operato (exeresi corda vocale dx -settembre 07) per un edema (ciste?) corda vocale dx per abuso vocale (insegno e canto). Continuo a fare logopedia e controlli dall'otorino. Chi mi segue dice che va tutto bene. A me ogni tanto sembra che la corda dx vibri più dell'altra. E' una sensazione normale oppure è un fattore nervoso (paura)? grazie per le vostre risposte che mi tranquillizano sempre.
Sicuramente cio' che descrive è una sua sensazione. Chi meglio del Logopedista e dello Specialista che la seguono possono rassicurarla in merito? Stia tranquilla! Buon Natale!
Dr. Raffaello Brunori

Utente
Grazie per la risposta. A volte sento un gusto di sangue, ma non tracce visibili. Esiste un colluttorio per mantenere le corde efficienti? Grazie per le risposte.
Assolutamente no! Le corde vocali fanno parte dell'apparato respiratorio e, quindi, nessun tipo di liquido o solido puo' venire a contatto con esse.Cordiali saluti

Utente
Grazie per le risposte. Ho paura che mi ritorni l'edema alla corda vocale, anche se ho fatto molta logopedia. e' possibile? non c'è una prevenzione da fare?
Le precauzioni sono l'uso appropriato del tono di voce, non fumare, ed eventualmente dell'aerosol con cortisone e lincomicina. Comunque, segua sempre le indicazioni dello Specialista che la tiene in cura. Buon anno

Utente
Visto che lei è molto diosponibile volevo scriverLe anche il referto della biopsia dell'intervento (2007): I lembi frammentati di mucosa laringea cordale con edema e focale fibrosclerosi del connetivo subepiteliale, con epiteli squamosi di rivestimento denotanti focalmente alterazioni maturative riferibili a displasia lieve.
Mi hanno detto che non si trattava di "cose" maligne e di stare tranquillo. Lei cosa ne pensa? Potrebbe ritornarmi?
Grazie
Mi hanno detto che non si trattava di "cose" maligne e di stare tranquillo. Lei cosa ne pensa? Potrebbe ritornarmi?
Grazie
Certamente posso tranquilizzarla sulla benignità della patologia da lei sofferta. Importante è avere cura della voce, ovvero di saperla bene usare ed impostarla. Per questo si è messo nelle mani di Specialisti che la stanno aiutando . Cordialmente

Utente
Grazie per le risposte che mi fornisce e per la pazienza. Volevo dirle che spesso avverto un bruciore tra naso e gola e cattivo gusto in bocca (voce nasale, qualche starnuto). Di cosa si tratta?
Immagino che il suo Otorino, quando effettua una laringoscopia con il fibroscopio, osservi anche il rinofaringe. Quindi, se ci fosse un processo infiammatorio a carico di questo distretto od una sospetta sinusite sarebbe stato evidenziato, non le pare?
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 2.6k visite dal 24/12/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.