Ingrossamento linfonodi collo

Salve a tutti,
riporto qui la situazione che mi ha fatto allarmare recentemente:
Il 28/01/06 sono partito per Zanzibar, soggiorno di 1settimana, con regolare assunzione della profilassi antimalarica con il Lariam.
Dopo il ritorno e al termine della terapia ho effettuato il test-rapido per l'identificazione del plasmodo conseguentemente all'acutizzarsi di 3gg di febbre a 37.5-38 con esito negativo, evidenziando comunque una Leucocitosi in atto (attribuita al Lariam e/o influenza).
Intanto i fastidi gastro-intestinali (quali bruciore di stomaco, perdita di appetito e altro...) del Lariam andavano sempre più affievolendosi
A distanza di 15gg da tale esame, però, (intorno alla metà di marzo) ho avuto una "ricaduta" della febbre (37.5) e ,sentendomi molto debole, mi sono pesato e con sorpresa notavo la mia repentina perdita di peso, da 65/66kg (prima di partire) a 60.5/61.
In concomitanza di ciò ho cominciato ad avvertire mal di gola, e un ingrossamento dei linfonodi della regione sub-mandibolare con conseguente senso di "gonfiore" alla gola, spossatezza, dolori muscolari, etc. etc...
Essendo rimasto MOLTO spaventato (dopo averlo studiato) dal Linfoma di Hodgkin, e sapendo che colpisce prevalentemente persone tra i 20 e i 30 anni, mi chiedevo se vi era la possibilità di avrelo "contratto"?...
Ho effettuato prelievi con i seguenti risultati:
Tutti i valori nella norma a parte

Monociti 2.9 (> 3.0 / < 9.0)
VES 20 (< 11)

In data 04/04 mi arriverà il referto sulla ricerca
Ab anti EBV IgG
Ab anti EBV IgM
CMV IgG
CMV IgM
Toxo IgG
Toxo IgM

Cosa consigliate??

Grazie infinite

Davide

[#1]
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.7k 1.2k
Gentile utente,
non vedo ragioni plausibili per pensare al Linfoma di
Hodgkin....solo...per.... "averlo studiato" !!!
Attenda l'esito degli esami già programmati e prenoti
una visita OTORINOLARINGOIATRICA.
Mi chiedo ,e non da specialista (esula dalla mia specialità),ma da viaggiatore dell'Africa,... perchè mai
ci si ostina ancora a farsi massacrare dagli effetti
collaterali del LARIAM quando in commercio ci sono farmaci per la profilassi della malaria (quasi) del tutto innocui ?
Cordiali saluti
Salvo Catania
www.senosalvo.com

Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

[#2]
Attivo dal 2006 al 2006
Ex utente
Gent.mo Dottor Catania,
la ringrazio anticipatamente per il consulto da lei offerto.
Sono in possesso dell'esito degli esami:
Anti Cyto IgG 0.1 (< 0.5)
" " IgM 4 (< 90)
Anti Toxo IgG 0 (< 2)
" " IgM 8 (< 90)
Anti EB IgG 1 (< 9)
" " IgM 3 (< 9)

Mi hanno detto che ho avuto la sfortuna di esegure gli esami nel periodo cosiddetto "finestra" e dunque di ripeterli tra 2-3 mesi per ricontrollare il livello delle IgM, che ne pensa?

Per quanto riguarda il LARIAM, sono venuto a conoscenza tardi del Malarone, comunque per il mio prossimo viaggio in Africa mi informerò meglio...

Grazie ancora

Davide
[#3]
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.7k 1.2k
Concordo con quanto "le hanno detto"...(chi ?) , ma una
visita è assolutamente indispensabile !
[#4]
Attivo dal 2006 al 2006
Ex utente
Dunque quanto mi ha riferito il mio medico di base è corretto...Potrei averla avuta, ma per meglio controllare è necessario rieffettuare gli esami tra qualche mese...
Grazie comunque per l'interesse, mi rivolgerò al più presto ad un otorinolaringoiatra!
E' necessaria anche una vistita da un infettivologo?

Grazie

Davide
[#5]
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.7k 1.2k
Chieda consiglio al Suo medico di base che ha sottomano
tutti gli elementi, in primo luogo clinici, per decidere in tal senso.