Vertigini da cristalli interni all'orecchio

Buongiorno! Sono una ragzza di 23 anni
Scrivo perché ultimamente sono davvero in movimento con i dottori non faccio altro che andarci! 1 settimana fa circa svegliandomi una mattina ho avuto forti giramenti di testa a pancia in su no , ma lateralmente mi girava davvero tutto. Mi sono alzata e mi è durato per un po questa specie di sbandamento . La sera a cena stavo mangiando ,ad un certo punto mi è preso un girocapo o vertigine non so distinguerli molto forte stavo masticando e sono stata costretta a rigettare il cibo ha stavo masticando dalla bocca è stato un episodio che mi ha davvero sconcertata e per lo più sono anche ipocondriaca con la mi ansia è degenerata ancora di più . La sera sono andata a letto l'indomani mattina uguale solito giramento appena svegliata laterale e a pancia in su no, durante l'arco del pomeriggio mi è ripresa una vertigine uno sbandamento mentre ero in piedi . dopo tutti questi episodi ho deciso di recarmi dal medico di famiglia che appunto ha la specializzazione in otorinolaringoiatra per parlare della situazione attuale ! Mi ha fatto sdraiare sul lettino a pancia in su e mi ha girato di scatto la testa prima a sinistra poi a destra , una noia totale poi mi ha fatto alzare e fatto fare degli esercizi in piedi , alla fine mi ha diagnosticato una vertigine paradossistica credo si dica cosi , cosi mi ha segnato Jares 16 mg da prendere uno prima di colazione e uno prima di cena . I due giorni dopo un po la mattina lo ho avuto di nuovo poi è sparito del tutto in questi giorni sono stata bene . Poi ieri mattina mi sono svegliata con un accenno di sbandamento, stamattina uguale poi dopo mi rimane un po di strascico nel senso che rimango un po giù e debole dopo gli episodi. Finisco le pasticche domani che sarebbe domenica . ma se stavo bene perché mi e successo di nuovo ?! Siamo sicuri si tratti di quello? O magari può essere altro? Si guarisce ? Grazie
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Prima di tutto, la cura deve farla per una ventina di giorni in tutto. Poi, a volte, una sola manovra non è sufficiente e, per questo, deve ritornare dal suo Medico per rifarne un'altra..
Da cio' che descrive, penso di poter confermare la diagnosi che le è stata fatta.
Un cordiale saluto

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno dottore !! Grazie per la sua risposta un saluto
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in otorinolaringoiatria