Acufene da 17 giorni

Salve egregi dottori, innanzi tutto grazie per l' attenzione, 17 giorni fa ho subito un trauma acustico causa forte rumore proveniente dalle cuffiette, da quel giorno sento a silenzio un sibilo continuo, (tipo leggero 'pii' proveniente da entrambe le orecchie quasi 'dentro la testa').
Mi recai da un otorino, mi fece una visita audiometrica (quella dei suoni) mi controllo' i timpani e mi disse che sono apposto e mi prescrisse del cortisone da usare per 6 giorni ( una pastiglia intera al giorno per 3 giorni mentre per gli altri 3 giorni mezza pastiglia al giorno) e anche Acuval audio da assumere la sera prima di dormire, ora la cura col cortisone la ho 'finita' , mi ha detto di finire le bustine Acuval per adesso e che ci vuole tempo per l' acufene.
Detto questo , la mia domanda è : è normale che ci possa volere 'tempo'? perchè? quanto? delle volte noto che il rumore varia o cambia...
per esempio la mattina ho la sensazione di sentirlo meno o a volte si trasforma da 'pii' a un 'fruscio'.
Grazie dottori
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36k 1.2k
Purtroppo, prima che possa scomparire la sintomatologia, occorre molto tempo, anche qualche mese, se non si è verificato un danno permanente. la cura prescritta mi sembra idonea. Non c'è altro da fare che attendere ancora un po'. Ovviamente, devi stare attento a non sottoporre l'orecchio ad ulteriori stress.
Un cordiale saluto

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta dottor Brunori , si certo ! Grazie per il consiglio, che cosa potrebbe essere questa variazione di suono ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36k 1.2k
Il tutto è esito dell'esposizione a suoni ad alto volume e che ha determinato un affaticamento del nervo acustico.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ah... Quindi si può parlare di acufene anche con il nervo acustico?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottore?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36k 1.2k
Se hai letto la mia risposta, ho detto di si
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore , un ultima cosa , quindi il nervo acustico ora sta tentando di "riadattarsi"? O si sta magari disinfiammando?? È dovuto a questo il fischietto ? Grazie dottore
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36k 1.2k
Diciamo di si, anche se non espresso proprio in termini scientifici
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buona sera dottor Brunori , ripassando sul forum volevo chiedere un altra cosa se possibile visto che ne ho l'occasione... I coton fiocc sono sconsigliati ? Oggi dopo molto tempo ne ho riutilizzato uno in maniera cauta per pulire un po' di cerume , informandomi qua e là è venuto fuori che sono sconsigliatissimi... È vero ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36k 1.2k
I cotton fioc sono sconsigliati perché, con la loro introduzione nei condotti uditivi esterni, si rischia di trasportare il cerume verso il timpano, a volte anche di perforarlo e di favorire la formazione di tappi misti a cotone e cerume. Internamente, l'orecchio deve essere solo lavato ed asciugato con l'angolo di un asciugamano .Utili anche gli specifici spray che si trovano nelle Farmacie.
Un cordiale saluto
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore, ma è vero che internamente l'orecchio tende a pulirsi "da solo"? Nel senso tende a buttar fuori piccoli corpi estranei ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36k 1.2k
certo, il cerume, come viene prodotto, cosi' si elimina
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie ancora per la risposta dottore , un ultimissima domanda , perché ci vuole così tanto tempo perché il sibilo sparisca ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36k 1.2k
I tempi di recupero, dopo un trauma acustico, sono soggettivi, ovvero variano da soggetto a soggetto. Si parla, quindi di giorni, mesi od anni. Si è verificato un danno alle strutture nervose dell'orecchio e bisogna che i farmaci diano il risultato auspicato, oltre il riposo uditivo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buona sera dottore ! Una domanda, perché quando giro la testa verso destra o sinistra (solo sforzando non normalmente, spingendo di più) il fischio del acufene si alza ? È la circolazione sanguigna? Grazie dottore
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36k 1.2k
Credo proprio di si. Buona serata
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore, da questo post sono passati 4 mesi e più... e dal trauma acustico più o meno 5 mesi... ad oggi grazie a Dio mi sono un pò abituato a convivere con l'acufene ma... nulla... è sempre lo stesso con talvolta delle 'variazioni' il rumore tende a alzarsi un pochetto a volte si abbassa... non sto assumendo più integratori da 2 mesi e passa... secondo lei c'è qualche possibilità che scompaia?

grazie per l'attenzione e buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36k 1.2k
Temo proprio di no. Comunque, sono dell'idea di ripetere la cura con gli integratori due volte l'anno, primavera ed autunno.
Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie per il consiglio sugli integratori dottore,
proprio 0 speranze secondo lei??, navigando su e giu per internet ho trovato storie (anche nel forum qua) di gente guarita dopo un anno etc etc
come mai lei sostiene proprio di no?
grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36k 1.2k
Non ti voglio deludere, ma le possibilità di remissione della sintomatologia sono molto poche. Importante è che l'intensità non aumenti con gli anni e questo è il nostro obbiettivo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su acufeni

Altri consulti in otorinolaringoiatria