Placche gola

Gent.mi Dottori,
martedì scorso ho avuto febbre alta fino a 40° e placche il gola molto dolorose.
Dopo visita del mio medico, ho curato con 5 gg di Cefixoral 400 mg - Tachipirina 500 al bisogno per abbassare la febbre e quando la febbre si è stabilizzata del tutto ho continuato con Bentelan 1 cp da 1 mg per 3 gg per il molto dolore e gonfiore delle tonsille.
La febbre non è più presente e nemmeno il dolore.
Ieri ho assunto l'ultima cp di antibiotico, ma questa mattina ho notato che mi rimane ancora una placca su di una tonsilla.
Cosa devo fare? E' normale?
Vorrei evitare un nuovo ciclo di antibiotici...
Ringrazio anticipatamente.
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.3k 1.2k
Basta con questi antibiotici! E' provato scientificamente che, con o senza antibiotico, una faringotonsillite ha una durata di circa quattro giorni. Quindi, si utilizza il farmaco in questione solo dopo il quarto giorno, se è presente febbre superiore ai 38°. Assumere solamente antinfiammatori od antipiretici; utili dei gargarismi con coca-cola o the molto scuro. Per evitare recidive, fare una cura immunostimolante con dei lisati batterici.
Un cordiale saluto

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gent.le Dottore,
capisco il dissenso, ma ho avuto febbre a 40° e non mi era possibile deglutire.
Vorrei capire in merito alla coca-cola. Potrebbe aiutarmi a far sì che si stacchi anche l'ultima placca rimasta?
Cosa intende per lisati batterici? Non ne ho mai sentito parlare.
La ringrazio molto per la disponibilità.
Cordialità.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.3k 1.2k
Certo, i gargarismi con coca-cola facilitano il distacco delle placche. I lisati batterici sono degli immunostimolanti che evitano le ricadute di patologie dell'apparato respiratorio, alte e basse vie. ne parli con il suo Medico di famiglia.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dottore,
La ringrazio per la risposta.
La placca di cui Le parlavo sono riuscita a rimuoverla manualmente.
Ora però ne è rispuntata un' altra più piccola sempre nella stessa tonsilla.
Ho chiamato il mio medico di base, che ha proposto di farmi fare un altro ciclo di antibiotico.
Io vorrei evitarlo.
Per una placca un'altro ciclo di Cefixoral mi pare davvero esagerato.
Posso avere un suo parere?
E' il caso che mi faccia visitare da un otorinolaringoiatra?
La ringrazio nuovamente.
Cordialità.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Ho dimenticato di dirLe che al 4° gg di antibiotico (cefixoral) mi sono spuntati ben 3 herpes sul labbro inferiore.
Ora non so se vi sia una correlazione, ma lo riporto per completezza.
La ringrazio.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.3k 1.2k
Basta con questi antibiotici! Come vede, il risultato è la comparsa dell'herpes, esito di un abbassamento del sistema immunitario. Faccia i gargarismi come consigliato ed inizi la cura preventiva immunostimolante come consigliato.
Buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera Dottore,
ho continuato con gli sciacqui e il propoli, e la placca è sparita.
Da stamattina però mi sono alzata con mal di gola, gola rossa, e delle strane bollicine (simil veschicole) sulla faringe.
Ma da cosa sono portate?
Il dolore è sopportabile ma fastidioso.

Ho chiesto al medico telefonicamente e mi ha consigliato degli sciacqui con Froben colluttorio e tre spruzzi al dì con Benactivdol.
Inoltre mi ha consigliato di assumere Echinacea per il sistema immunitario debilitato.
Scongiuro un nuovo ciclo di antibiotico.
La ringrazio.
Saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.

Leggi tutto

Consulti simili su influenza

Altri consulti in otorinolaringoiatria