Muco da reflusso

Buongiorno,
Vorrei sapere se nel caso ci sia una elevata produzione di muco a causa del reflusso gastroesofageo e in più ci sia lo scolo retronasale in gola, queste problematiche si curano con i classici farmaci antireflusso (es. inibitori di pompa), oppure se ci sono delle cure specifiche.

Grazie
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36k 1.2k
Immagino che ti sia stata fatta la diagnosi di esofagite da reflusso e che, quindi, non sia una tua supposizione. Devi considerare che la cura con gli inibitori di pompa è molto lunga. Ad essa si puo' associare un integratore, per esempio, a base di bicarbonato e melatonina. Attenzione anche nell'alimentazione, priva di quei cibi o bevande che possono irritare la mucosa esofagea e gastrica.
Un cordiale saluto

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in otorinolaringoiatria