Ipertrofia tonsillare monolaterale

Salve dottore, ho 20 anni e sin da bambina ho sofferto con frequenti tonsilliti
All'età di 6 anni mi.hanno diagnosticato pregressa malattia reumática e da allora seguo una profilassi ogni 21 giorni con benzetinpenicillina. Nell'último anno però la situazione delle mie tonsille è peggiorata, da gennaio ho iniziato a soffrire con frequenza di una volta al mese di placche e febbe con tampone sempre negativo. Ho fatto una visita specialistica da un otorinolaringoiatria che ha spiegato che le mie tonsille sono criptiche e sono su una scala di 5 gradi, tra il secondo è il terzo quindi senza urgenza di essere asportate. Mi ha detto di fare le analisi di routine a settembre perché ha trovato i linfonodi mandibolari della parte sinistra infiammati.
Il picco massimo c'è stato a maggio con febbre a 39 e tonsillite durata un mese ma con tampone semPre negativo.
Nel mese di giugno a parte leggeri fastidi alla gola non ho avuto particolari problemi, ma da un mese a questa parte la mia tonsilla destra è aumentata considerevolmente di volume, sempre criptica con puntini bianchi sopra e rossa e mi ha anche sanguinato, mentre la parte superiore alla tonsilla si è gonfiata e sono spuntate le placche negli ultimi 3 giorni. Il mio medico di base non è reperibile in questo periodo. Lei cosa mi consiglia di fare? Non è il caso di asportarle? Grazie per la disponibilità in anticipo
Dr. Giuseppe Murruni Otorinolaringoiatra 78 8
Gentile paziente una tonsillite al mese nell'ultimo anno, e sicuramente meritevole di indicazione chirurgica senza considerare la malattia reumatica avuta da bambina. Sicuramente io farei subito gli esami del sangue per verificare gli indici infiammatori e il titolo antistreptolisinico e la metterei in nota per l'intervento chirurgico. Cordiali saluti.

Dr. Giuseppe Murruni

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore, grazie per la risposta.
Sono riuscita a rintracciare il sostituto del mio medico che mi ha visitata dandomi rifocin 300 per 5 giorni dicendo che ho un infezione retrotonsillare da streptococco.
Secondo lei è indicAta la terapia?
Lui dice che le tonsille servono quindi non si tolgono e io non so cosa fare
Grazie in anticipo per la disponibilità
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Un altra domanda: lei a qualcuno qui a Roma che può consigliarmi e che può aiutarmi?
Grazie ancora per la disponibilità
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Salvatore Martellucci Otorinolaringoiatra 64 2
Le tonsille servono se funzionano. Se danno infezioni frequenti (4 o più episodi infiammatori per due anni consecutivi) o sussistono altri problemi (patologie reumatiche, sospette neoplasie) si asportano senza remore. È quindi sicuramente indicata una visita specialistica per l'eventuale indicazione chirurgica.
Cordiali saluti

Dr. Salvatore Martellucci
Specialista in Otorinolaringoiatria

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta. Non riesco però a capire per quale motivo il medico curante continui a dirmi che non vanno tolte perché servono. Ho fatto l'antibiotico per 5 giorni e a distanza di una settimana ho di nuovo dolore alla gola. Appena possibile farò le analisi e chiederò per una visita specialistica.
Grazie per la disponibilità
Segnala un abuso allo Staff
Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.

Leggi tutto

Consulti simili su influenza

Altri consulti in otorinolaringoiatria