Faringite cronica e tonsillite linguali

salve,sono un ragazzo di 29 anni e da circa 10 ho un prolema che nessun medico fin'ora è riuscito a risolvermi:è iniziato con forti tonsilliti che sono diventate sempre piu frequenti .Il primo otorino che ho interpellato mi ha prescritto una cura di antibiotici, poi degli immunostimolanti ma il risultato è stato scarso:continuavo ad ammalarmi.Ho consultato altri specialisti senza trovare nessuna soluzione fino a quando un altro otorinolaringoiatra (circa4 anni fa)mi ha consigliato di togiermi le tonsille palatine.Dopo questo intervento semrava andare meglio ma l'illusione è durata circa un anno poi punto e a capo, faringiti sempre piu frequenti (anche 2 in un mese)mi hanno spinto ad interpellare un altro dottore che dopo un'attenta visita mi ha diagnosticato un ingrossamento delle tonsille linguali e mi ha prescritto delle iniezioni di diaminocillina, sono stato un po'megio ma all'arrivo della stagione invernale peggio di prima.Ho fatto anche svariate analisi del sangue e anche un tampone faringeo tutti con esito negativo.Questo dottore rendentosi conto della poca efficacia di anche questa cura mi ha consigliato di fare un altro intervento:ridurre con il laser le tonsille linguali.IO NON SO COSA FARE non riesco quasi piu'a lavorare. DATEMI UN CONSIGLIO GRAZIE
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
Darle un consiglio circa la patologia da lei sofferta, in mancanza di un esame clinico, è praticamente impossibile. Se il processo infiammatorio a carico delle tonsille linguali è acuto, questo si puo' curare con una adeguata terapia farmacologica. In casi estremi si puo' intervenire chirurgicamente, è vero, ma va considerato come ultima spiaggia. Le consiglio, pertanto, di fare un piccolo sacrificio: sentire il parere di un altro Specialista. Se l'ultima diagnosi formulata viene confermata, allora potremo prendere in considerazione l'intervento. Cordiali saluti

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie innanzitutto per l'intressamento,siccome di cure ne ho provate tante volevo sapere a che tipo di terapia farmacologica si riferisce tenento conto che nessuno specialista consultato a parte l'ultimo ha riscontrato la causa di questo mio problema.la risposta piu'comune :"è una naturale predisposizione".Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.1k 1.2k
La terapia farmacologica è antibiotica e corticosteridea. Cari saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in otorinolaringoiatria