HPV orale
Buongiorno.
Ho 22 anni e a marzo scorso mi è stato riscontrato l' HPV (ceppo 59 ad alto rischio) a livello vaginale. In tale sede, e dopo colposcopia non sono state riscontrati particolari problemi. Ora mi chiedo, avendo avuto rapporti orali non protetti con il ragazzo che mi ha trasmesso il virus, è opportuno eseguire dei test particolari per riscontrare l'eventuale presenza di hpv in sede orale? Dovrei eseguire delle visite periodiche anche per quanto riguarda il cavo orale?
Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità
Ho 22 anni e a marzo scorso mi è stato riscontrato l' HPV (ceppo 59 ad alto rischio) a livello vaginale. In tale sede, e dopo colposcopia non sono state riscontrati particolari problemi. Ora mi chiedo, avendo avuto rapporti orali non protetti con il ragazzo che mi ha trasmesso il virus, è opportuno eseguire dei test particolari per riscontrare l'eventuale presenza di hpv in sede orale? Dovrei eseguire delle visite periodiche anche per quanto riguarda il cavo orale?
Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità
[#1]
Si' è consigliabile sottoporsi a visite periodiche otorinolaringoiatriche per tenere sotto controllo le mucose del cavo orale. Immagino che il Medico curante le abbia consigliato anche una visita con un Infettivologo, non è vero?
Dr. Raffaello Brunori
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.1k visite dal 05/07/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.