Fastidioso edema laringeo

Salve dottore.
Sono un uomo di 47 anni.
Insegnante di professione uso la voce quotidianamente per ore.
Sono un soggetto allergico e al bisogno uso Aerius pillole per sintomi prurito generalizzato.
Soffro spesso di mal di gola, tosse secca e bisogno di raschiare la gola per prurito.
Un mese fa all 'improvviso avverto fastidio altezza pomo di Adamo all'interno quando giro il viso a sx, come se avessi una spina di pesce e senso di corpo estraneo in gola con bruciore localizzato. Ho curato con antibiotici, cortisone ma senza risultati. Quindi mi reco dall'otorino che mi diagnostica: Rinofaringite vasomotoria aspecifica allergica con edema retro laringeo da GERD. Cura: Pantoprazolo 40mg, Refluxan dopo pasti, Rupafin, Noflogo. Cura per 30 giorni. Sono trascorsi 15 giorni ma il fastidio dell' edema continua ed è questo che mi preoccupa. Quanto tempo occorre per assorbirsi? Non ci vorrebbe anche un cortisone per sgonfiarlo? La cura e giusta?
In attesa di risposta, porgo distinti saluti.
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.2k 1.2k
Generalmente, occorrono anche un paio di mesi per vedere il risultato della terapia. Per quanto riguarda il pantoprazolo, importante è che il farmaco sia quello originale e non il generico, mi raccomando! Anche se il cortisone è controindicato in caso di reflusso, in caso di edema della laringe, certo, viene prescritto. Porti, pertanto, a termine la cura secondo la prescrizione e poi consulti il suo Medico che la segue per fare il punto ella situazione.
Un cordiale saluto

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta. Questa mattina sono stato dal mio medico generico e mi ha detto di cambiare il pantoprazolo con Lucen 40 da prendere la mattina e, prima dei pasti, Peridon.
Il cortisone al momento per edema no perché dovrebbe andare bene il Noflogo integratore x migliorare micro circolo. Tutto questo e le altre medicine descritte nel primo intervento, x 4 settimane. Intanto continua fastidio edema e anche come se avessi altezza pomo di Adamo come un filamento che brucia. Ora si sono aggiunti anche eruttazioni frequenti ma non ho bruciore di stomaco ne sento acido che mi sale in gola. Cosa ne pensa? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.2k 1.2k
Penso che l'aggiustamento della cura sia appropriata e, vedrà, porterà a guarigione.
Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie, il suo ottimismo mi tranquillizza. Credo perché la cura che mi è stata data e opportuna. Spero per edema, è quello il fastidio primario. Se permette, l ari contatterò per novità.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Mi scusi Dottore se Le chiedo ancora una cosa: perché si forma edema alla laringe con reflusso? Posso capire il bruciore localizzato altezza pomo di Adamo, ma l'edema? In quanto tempo si sarà formato? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36.2k 1.2k
Il reflusso puo' creare una infiammazione delle corde vocali, della faringe, della base lingua; puo' interessare anche le mucose nasali e, attraverso al tuba d'Eustachio, anche l'orecchio medio. Sicuramente, il reflusso è presente da diversi mesi, magari anche in una forma asintomatica
Buona serata
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.

Leggi tutto

Consulti simili su influenza

Altri consulti in otorinolaringoiatria