Il medico operante aveva l'obbligo intantondi avvisarmi che durante l'intervento c'era stata una
Salve, gg 7 mia figlia é stata sottoposta ad intervento adenotonsillectomia. Il gg dopo viene dimessa. Arrivati a casa dopo qualche ora mia figlia stava soffocando diventando nera in viso, dopo alcune manovre le esce dalla bocca un batuffolo di garza, giustamente preoccupati corriamo in ospedale x delle spiegazioni e in modo superficiale e un po turbati i medici mi viene detto che non era nulla di preoccupante che era una garza emostatica e che avrebbe dovuto sciogliersi da sola chiedo se era il caso di fare dei controlli x verificare se ancora cerano garze all'interno e mi dicono di no e ci rimandano a casa. L'indomani accade l'assurdo, succede la stessa cosa, mia figlia stava soffocando e dinuovo esce dalla bocca un'altra garza.. Ritorniamo in ospedale e la ricoverano. Ora vorrei avere gentilmente 2 risposte: il medico operante aveva l'obbligo intantondi avvisarmi che durante l'intervento c'era stata una emorragia e che avevano messo qste garze (tambotam)? Qste garze emostatiche vanno lasciate in base al tipo di intervento affrontato, nel caso di adenotonsillectomia vanno lasciate o rimosse subito dopo l'emorragia?se vanno lasciate vanno tenute sotto controllo? Grazie mille anticipatamente x la risposta che riceverò.
[#1]
Salve,
in effetti qualche volta viene lasciata una "specie" di garza emostatica nel letto tonsillare onde evitare emorragie, poi non saprei dire come si sia svolto l'intervento e se i controlli eventuali erano da fare e con che cadenza.
Purtroppo qualche imprevisto è sempre possibile anche per la chirurgia ritenuta "minore".
Cordiali saluti e auguri
in effetti qualche volta viene lasciata una "specie" di garza emostatica nel letto tonsillare onde evitare emorragie, poi non saprei dire come si sia svolto l'intervento e se i controlli eventuali erano da fare e con che cadenza.
Purtroppo qualche imprevisto è sempre possibile anche per la chirurgia ritenuta "minore".
Cordiali saluti e auguri
Dr. GIANCARLO CASSANI
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 905 visite dal 11/04/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.