Diaminocillina per curare le tonsille

Salve, soffro da parecchio tempo di mal di gola, ho spesso avuto questo problema, che è peggiorato nell'ultimo anno. L'ultimo specialista dal quale mi sono recato, dopo avermi visitato mi ha dato una cura di 1 anno, una puntura di diaminocillina da un milione e duecento mi sembra da fare una volta al mese, più l'assunzione di immunotrofina per 3 20 giorni al mese per tre mesi di fila da ripetere dopo uno stop di tre mesi.
ora come ora non trovo più la diaminocillina in vendita (da giugno è scomparsa dalle farmacie) e questo già mi fa pensare a male..
poi sinceramente continuo a non stare bene, si certo non mi viene la febbre, però continuo a vivere di propoli e appena c'è un cambio di clima ho una bruttissima sensazione di bruciore in gola e prurito sul palato della bocca.
Insomma vivo abbastanza male questa condizione.
Ma la diaminocillina perchè è stata tolta dal mercato?
una cura del genere può essere valida?
e' vero che non si operano più le tonsille?io ho 30 anni e qui a Potenza già 3 otorini che ho consultato senza grossi risultati mi hanno detto che in teoria le mie tonsille sono piene di "pus",andrebbero tolte ma comunque non posso operarmi perchè è pericoloso.
Grazie e buon week end
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36k 1.2k
Gentile Utente, a dire il vero non mi risulta che il farmaco da lei menzionato non si trovi piu' in commercio. Comunque, lunedi' prossimo prendero'informazioni in merito. Si è sottoposto già ad un tampone tonsillare? Quale è stato il risultato. Se le sue tonsille sono malate al punto da richiedere l'intervento di tonsillectomia, questo deve essere fatto e per migliorare la qualità della vita e per evitare complicanze. Tutti gli interventi possono essere "pericolosi": importante è intervenire con diligenza ed esperienza. Neanche l'età è fondamentale: la tonsillectomia si puo' eseguire sia in età pediatrica che adulta. Importante è che ci siano le indicazioni all'intervento! Cordiali saluti

Dr. Raffaello Brunori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno, la ringrazio per la rapida risposta.
Mi hanno segnato delle analisi da fare. Tas - emocromocitometrico - urine - esame chimico fisico e microscopico - colesterolo hdl - ves - trigliceridi glucodio - gamma gt più urato (ac urico) - creatinina - colesterolo totale - transaminasi. Questo per vedere possibili allergie, più il tampone faringeo, che non sò se è la stessa cosa del tampone tonsillare.
La diaminocillina almeno nella mia città (Potenza) non si vende più da Giugno, sono andato ovunque e la risposta è sempre stata la stessa, non si trova nemmeno nei magazzini.
Se può indicarmi altri tipi di analisi, da fare va benissimo.
La ringrazio e buona giornata
Donato
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Brunori Otorinolaringoiatra, Medico di medicina generale 36k 1.2k
Le confermo quanto le è stato prescritto. Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su influenza

Altri consulti in otorinolaringoiatria