Cura dell'idrope

Salve mi hanno detto che ho un problema di idrope (ipoacusia fluttuante, non è meniere però nel mio caso ) Quello che non capisco è se questa idrope si possa concretamente curare in alcuni casi con qualcosa o se i farmaci previsti possono solo alleviare il problema che è comunque destinato a ripresentarsi sempre. Inoltre non ho capito se questa idrope si può vedere con qualche esame o se ci si basa sulla testimonianza del paziente per diagnosticarla. Grazie
Dr. Edoardo Bernkopf Dentista, Gnatologo, Esperto in medicina del sonno 6.8k 219
Gentile Paziente, "ipoacusia fluttuante, non è meniere però nel mio caso".
Non credo che al paziente interessi molto sapere il nome della sua malattia (che è peraltro puramente convenzionale): vorrebbe risolvere il proprio problema.
La Malattia di Meniere prevede 4 sintomi , ma anche chi ne ha solo due o tre (e quindi non è Meniere), sta male ugualmente, specie in considerazione del fatto che, in assenza di soluzione , la sintomatologia può peggiorare, arrivando al tris e al poker.
Mi farebbe piacere se desse un'occhiata al testo che si apre con il link qui sotto.
Se si riconosce nella problematica, se crede mi faccia sapere.
Cordiali saluti.

https://www.medicitalia.it/minforma/gnatologia-clinica/745-malattia-di-meniere-e-disfunzioni-dell-articolazione-temporo-mandibolare.html

.

Dr. Edoardo Bernkopf-Roma-Vicenza-Parma
Spec. in Odontoiatria, Gnatologo- Ortodontista
edber@studiober.com - www.studiober.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore non saprei dire se c'entra la mandibola. Quello che vorrei capire è se esiste una concreta terapia per problemi di idrope e soprattutto se l'idrope con qualche esame( se si quale ? ) si può vedere concretamente
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
qualche dottore potrebbe rispondere a questa cosa?
Non so se è solo una mia impressione ma l'idrope temo davvero sia ancora un mistero per la medicina...
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Vorrei fare una domanda al dottor Bernkopf. Qualora la causa dell'acufene e dell'ipoacusia fosse questa maloccusione dei denti, il bite sarebbe da portare per quante ore al giorno? E inoltre, sarebbe da portare tutta la vita? Ancora,come si potrebbe capire se i sintomi uditivi derivino da una malocclusione?
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in otorinolaringoiatria