Il medico di base mi ha prescritto esame emocromocitometrico, mono test e ricerca di vca igg e igm
Buongiorno, sono una ragazza di 24 anni. Da più di due settimane ho le tonsille molto gonfie e doloranti, linfonodi del collo ingrossati e stanchezza. I sintomi si sono un po' attenuati con il trascorrere del tempo ma tutt'ora sono presenti, inoltre nei primi giorni dalla comparsa dei sintomi ho avuto febbre non molto alta (37.2). Il medico di base mi ha prescritto esame emocromocitometrico, mono test e ricerca di VCA igG e igM per il virus Epstein Barr.
Dalle analisi è risultato tutto nella norma tranne le igG che avevano un valore elevato (750,00) le igM = 10.
Secondo il medico di base sono in una fase di convalescenza della malattia, anche se le analisi sono state fatte dopo 4 giorni dalla comparsa dei sintomi.
Vorrei sapere se effettivamente potrebbe trattarsi di infezione in corso da Epstein Barr oppure no dato il valore delle igM così basso. Inoltre vorrei sapere entro quanto tempo i linfonodi si potranno sgonfiare.
Dalle analisi è risultato tutto nella norma tranne le igG che avevano un valore elevato (750,00) le igM = 10.
Secondo il medico di base sono in una fase di convalescenza della malattia, anche se le analisi sono state fatte dopo 4 giorni dalla comparsa dei sintomi.
Vorrei sapere se effettivamente potrebbe trattarsi di infezione in corso da Epstein Barr oppure no dato il valore delle igM così basso. Inoltre vorrei sapere entro quanto tempo i linfonodi si potranno sgonfiare.
I risultati delle analisi cui si è sottoposta confermano la mononucleosi. Certamente, la malattia non è in corso, probabilmente l'ha contratta tempo fa. La stanchezza, la linfoadenopatia sono l'esito di tale patologia. Purtroppo, generalmente i linfonodi permangono anche per molti anni
Un cordiale saluto
Un cordiale saluto
Dr. Raffaello Brunori

Utente
Nonostante non abbia avuto negli anni mal di gola e sia comparso più di 2 settimane fa? I linfonodi non sono gonfi da anni, il gonfiore è comparso 2 settimane fa insieme al dolore alla gola
Certo è possibile che si sia trattata di una forma asintomatica o non diagnosticata

Utente
E il dolore è il gonfiore ai linfonodi mi compare dopo così tanto tempo dall'infezione?
Come già le ho detto, la sintomatologia puo' persistere per diversi anni, con periodi alternanti di miglioramento e peggioramento.

Utente
La ringrazio per la sua cortesia
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 1.5k visite dal 15/07/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Influenza

Influenza o raffreddore? Ecco come riconoscere il virus influenzale, quanto dura, come alleviare i sintomi con farmaci e rimedi, quando e perché vaccinarsi.