Consigli per cinetosi

Gentili Dottori,

Vi scrivo in merito ad un problema che mi sta condizionando molto: il mal d'auto.

Sono stata volontaria in ambulanza e ho sempre avuto questo problema, ma dopo 5 anni era migliorato e riuscivo a gestirlo (non ho mai preso farmaci). Ho ripreso l'attività dopo 3 anni di stop, e a breve dovrebbe diventare un lavoro con turni di 12 ore. Da quando ho ripreso i sintomi sono stati quelli tipici: sudorazione e nausea. E come ben saprete per chi lavora come noi in sanità possono essere molto invalidanti quando c'è da essere lucidi e reattivi.

Ci sono farmaci che posso prendere e che non causano sonnolenza e fastidiosi effetti collaterali, dal momento che devo mantenere la massima lucidità?

Sono disposta anche a provare rimedi omeopatici, oltre che farmacologici tradizionali. Ho tentato anche con i braccialettini, ma sono davvero poco efficaci. Tenendo anche conto che non posso prenderli in maniera anticipata, perché non so effettivamente quando e quante volte ci sarà da uscire con l'ambulanza.

Cosa mi consigliate? Secondo voi ci si può anche abituare al mal d'auto?
Grazie per l'attenzione.
Dr. Cosimo Muscianisi Otorinolaringoiatra, Medico del nuoto 4

Buona sera Sig.na,

purtroppo la maggior parte dei farmaci per la cinetosi provocano come effetto collaterale sonnolenza e con il suo lavoro non è pensabile usarli.

Esistono però dei farmaci a base di Zenzero e vitamine ( che non alterano le capacità lavorative e non provocano sonnolenza alcuna) che vengono utilizzati con buoni risultati e possono essere assunti in qualsiasi momento, può provare uno di questi e vedere se riesce a risolvere il problema.
Resto a sua disposizione per ulterori chiarimenti.

Buona serata

Dr. Cosimo Muscianisi
Medico Specialista in Otorinolaringoiatria

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la Sua risposta.
Se non va contro le regole del sito, potrebbe dirmi qualche nome commerciale?
Grazie
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in otorinolaringoiatria